Colpo di scena per l’Eurovision Song Contest 2025: la Moldova ha annunciato il suo ritiro dalla competizione, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. La notizia, comunicata dal direttore della televisione nazionale, Corneliu Durnescu, e dalla capo delegazione Daniela Crudu, segna un passo indietro per il Paese, che aveva partecipato senza interruzioni dal 2005.
In un comunicato ufficiale, TRM ha spiegato che la decisione è stata presa “dopo un’analisi dettagliata della situazione attuale, nonché delle sfide economiche, amministrative e artistiche”. Durnescu ha evidenziato diverse criticità emerse durante la selezione nazionale, tra cui il calo dell’interesse del pubblico e la qualità complessiva delle performance:
“La selezione di quest’anno ha sottolineato la necessità di una riforma sostanziale per garantire una rappresentanza culturale più coerente e competitiva sulla scena internazionale”.
Il ritiro è stato anche influenzato dai costi associati alla partecipazione. Sebbene la quota versata all’EBU sia di 21.486 euro, il totale delle spese comprende l’organizzazione della finale nazionale, la produzione dello spettacolo, la promozione dell’artista e i costi di viaggio e alloggio della delegazione.
Daniela Crudu, capo delegazione moldava, ha ribadito l’importanza di questa pausa strategica:
“Sappiamo che tutti avremmo voluto organizzare una finale nazionale e designare la canzone per l’Eurovision. Tuttavia, crediamo che questa decisione aumenterà l’interesse per le future edizioni. Faremo in modo di tornare con forza, sostenendo gli artisti che vogliono prepararsi al meglio per grandi palcoscenici”.
Nonostante il ritiro, TRM ha garantito che i telespettatori moldavi potranno seguire le serate dell’Eurovision 2025 sui suoi canali. Il Supervisore Esecutivo del concorso, Martin Österdahl, ha espresso rammarico per l’assenza della Moldova:
“Ci dispiace che TRM abbia deciso di non partecipare quest’anno. Ci mancherete! Speriamo di rivedervi il prossimo anno”.
Dal debutto nel 2005, la Moldova ha partecipato a 19 edizioni del concorso, qualificandosi per 13 finali. Il miglior risultato è stato il terzo posto ottenuto dai Sunstroke Project nel 2017 con il brano Hey, Mamma!.
Il ritiro del 2025 segna un momento di riflessione per la delegazione moldava, con l’obiettivo dichiarato di riorganizzarsi e tornare a competere con un progetto artistico forte e ambizioso.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.