RAI RADIO2, a Radio2 Social Club Federico Zampaglione racconta la sua passione per l’horror: “Ce l’ho da prima di quella per la musica”. Poi confessa ad Edoardo Leo: “Da padre, non ho avuto il coraggio di vedere il film Mia”.
Vedere un film con i propri figli è sempre una buona idea per avvicinarsi, ma cosa fa più paura a un padre tra una pellicola horror e una storia drammatica sullo stalking?
Ne hanno parlato questa mattina a Radio2 Social Club, su Rai Radio2 con Luca Barbarossa e Andrea Perroni, Edoardo Leo, protagonista della nuova fiction “Il clandestino” in onda in prima serata su Rai1 per la regia di Rolando Ravello, e Federico Zampaglione che ha appena pubblicato con Tiromancino il nuovo singolo “Puntofermo“.
A proposito del suo amore per la regia, e in particolare per l’horror, Zampaglione ha detto: “Questa passione ce l’ho da quando avevo 5 anni, già prima della musica amavo l’horror. Il mio horror preferito italiano è ‘La casa dalle finestre che ridono’ di Pupi Avati, infatti è un po’ ispirato come storia. Ora ‘The Well’ è stato venduto in 83 paesi, quindi ragazzi, quando avete una passione non la mettete via. Io continuo a cantare ma anche a ‘horrorizzare’, ci ho preso gusto”.
“Prima parlavo con Edoardo a proposito di Mia, il film che lui ha interpretato e che parla di questa ragazzina che subisce uno stalking da parte del fidanzato”, ha aggiunto Zampaglione, “e gli ho detto che io faccio gli horror, ma questo film da padre non ho avuto il coraggio di guardarlo”.
“Gli ho consigliato di guardarlo con sua figlia, come ho fatto io”, ha replicato Edoardo Leo “perchè ti apre la possibilità di un dialogo, dato che con gli adolescenti è molto difficile riuscire a parlare”, ha spiegato. “Mentre io non vedrò il tuo horror con mia figlia!”, ha aggiunto scherzando.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.