Il primo bilancio di Boem srl, la società che produce la bibita allo zenzero “Boem“, creata da Fedez e Lazza, ha registrato una perdita significativa.
Stiamo parlando, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tempo, di quasi 1,9 milioni di euro, con un fatturato di soli 235.000 euro a fronte di costi pari a 2,2 milioni.
Qualche settimana fa a Milano si è svolta l’assemblea dei soci guidata dal presidente Annamaria Berrinzaghi (madre di Fedez) per approvare il bilancio 2023, il primo di attività.
La maggioranza dell’azienda è stata recentemente acquisita da Lmdv Capital di Leonardo Del Vecchio, mentre Federico “Fedez” Lucia ha mantenuto una quota minoritaria. Nello specifico la società di Del Vecchio detiene il 53,5% di Boem mentre il 43,5% è della Happy Seltz (che fa capo per il 50% alla Zedef della famiglia di Fedez e per il restante 50% alla Rome & More di Massimo Benetello, della omonima famiglia romana di commercianti di vino) con il 3% residuo in mano alla J Project del rapper Jacopo Lazzarini (in arte Lazza) e della madre.
Gli azionisti hanno deciso di coprire le perdite tramite riserve, con la bibita venduta sia online che offline, ottenendo buoni riscontri nei negozi Esselunga.
AGGIORNAMENTO
Riceviamo da Burson, l’agenzia di pubbliche relazioni che gestisce le attività di ufficio stampa di BOEM, una nota per chiarire al meglio i dati pubblicati.
BOEM, la bevanda frizzante in lattina leggermente alcolica al gusto di zenzero, chiude la sua prima estate con risultati molto soddisfacenti. Dopo l’approvazione del bilancio dei sei mesi di test del 2023, in linea con il piano industriale, il prodotto ha conquistato le principali località turistiche italiane. La recente collaborazione con Carrefour, che ha portato BOEM sugli scaffali di 1.500 supermercati in tutta Italia, ha poi rafforzato ulteriormente la distribuzione. Nei primi sei mesi del 2024 le vendite hanno registrato un +400% rispetto al periodo di prova del 2023, a cui si aggiungono 200.000 persone che hanno apprezzato BOEM durante l’estate, gustandola dalla lattina ghiacciata o mixata in cocktail. Lo sviluppo di BOEM proseguirà anche durante l’inverno, puntando sulle località sciistiche italiane grazie a partnership strategiche come quella con il Super G di Courmayeur, Cervinia e Madonna di Campiglio, mentre il lancio internazionale è previsto per l’inizio del 2025.
Commenta Edoardo Tribuzio, CEO Boem: “Abbiamo da poco approvato il bilancio 2023 e siamo felici di condividere con voi i primi traguardi raggiunti. L’anno scorso è stato un periodo di grandi investimenti in sviluppo e perfezionamento del prodotto, oltre che ad attività di comunicazione intese a far conoscere BOEM e assaggiarla per la prima volta. Gli investimenti in questa direzione è normale che proseguano ma i risultati si vedono già!”.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.