Napoli

Il Festival della Canzone Napoletana sta per rinascere. A darne l’annuncio è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la sua consueta diretta social del venerdì. L’obiettivo è ambizioso: riportare in vita uno degli appuntamenti storici della musica italiana e trasformarlo in un evento di richiamo nazionale e internazionale, capace di affiancare – senza competere direttamente – il Festival di Sanremo.

«Vogliamo ridare vita al Festival della Canzone Napoletana – ha dichiarato De Lucaci sono tutte le condizioni per costruire un evento di tradizione e innovazione, al livello del Festival di Sanremo, ovviamente non in contemporanea».

Un investimento per la musica partenopea

La Regione Campania ha stanziato i primi 2,5 milioni di euro per sostenere l’iniziativa attraverso un bando pubblico. Un finanziamento che punta a dare slancio a un progetto culturale e musicale in grado di unire il repertorio classico napoletano con le nuove produzioni contemporanee.

Per De Luca, infatti, «oggi a Napoli esiste un filone musicale straordinario, che parla non solo di tradizione ma anche di modernità e innovazione. Il festival sarà un’occasione per promuovere la città, la regione e l’Italia intera, valorizzando una cultura musicale che ha raggiunto livelli di qualità mondiali».

Dalle origini agli anni Duemila

Il Festival della Canzone Napoletana, nato nel 1952, è stato a lungo uno degli appuntamenti più seguiti della musica italiana, trasmesso in diretta Rai fino al 1970. Dopo alcune edizioni isolate negli anni ’80 e una ripresa televisiva tra il 1998 e il 2004, la manifestazione era rimasta in silenzio.

Oggi, con l’investimento regionale e il nuovo progetto culturale, si apre la strada a un ritorno in grande stile, con l’ambizione di far diventare Napoli ancora una volta la capitale mondiale della musica e delle sue contaminazioni.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.