Prosegue l’avvicinamento e da Fiorello, a Viva Rai 2, arrivano i fan dei Ricchi e Poveri, che torneranno in gara al Festival di Sanremo 2024.
“È incredibile come spontaneamente siano arrivati qui i fan dei Ricchi e Poveri con i cartelli. La cosa strana è che tutti hanno la stessa calligrafia, lo stesso font. Sembra quasi una cosa preparata. Tra l’altro ci sono quelli che tifano per i ricchi e quelli che tifano per i poveri. Guardate il cartello ‘Sarà perché li amo’!”
Ha ironizzato lo showman siciliano.
Angelo e Angela sul palco dell’Ariston proporranno il brano Ma non tutta la vita, non troppo apprezzato da alcuni giornalisti che hanno ascoltato in anteprima le canzoni della prossima edizione della kermesse (Qui le nostre pagelle).
Fiorello sostiene i Ricchi e Poveri
Già nella puntata andata in onda martedì 16 gennaio, Fiorello aveva offerto il loro appoggio ai Ricchi e Poveri.
“Ci vuole rispetto verso chi ha fatto la storia della musica italiana. Noi di Viva Rai 2 ci schieriamo con i Ricchi e Poveri, lo diremo ogni giorno di votarli. Anche alle Europee!”
Non bisogna dimenticare che a oggi i Ricchi e Poveri sono, tra gli artisti in gara al Festival di Sanremo 2024, quelli che hanno il maggior numero di ascoltatori unici mensili… (Qui la classifica).
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.