Francesco Guccini Bella Ciao

In occasione del Record Store Day 2024 – la festa dei negozi di dischi prevista domani sabato 20 aprile – e a pochi giorni dall’Anniversario della Liberazione d’Italia (25 aprile), Francesco Guccini pubblica un esclusivo 45 giri con due speciali versioni di Bella Ciao, celebre inno popolare dedicato alla Resistenza Italiana.

Il vinile – disponibile da domani nei negozi di dischi – presenta su LATO A l’interpretazione del brano tratta da Canzoni da osteria, il più recente progetto discografico del Maestro di Pavana pubblicato a novembre 2023 per BMG esclusivamente in formato fisico. Su LATO B invece sarà possibile ascoltare un’esclusiva versione di Bella ciao cantata da Francesco GucciniTosca in italiano e in lingua farsi.

Come riportato da Wikipedia, oggi Bella Ciao è molto diffusa tra i movimenti di Resistenza in tutto il mondo, dove è stata portata da militanti italiani. Ad esempio è cantata, in lingua spagnola, da molte comunità zapatiste in Chiapas. A Cuba è cantata nei campeggi dei Pionieri, mettendo la parola guerrillero al posto della parola “partigiano”. È conosciuta e tradotta anche in cinese.

Dal 1968 in poi questa canzone è stata spesso ripresa come propria da movimenti di sinistra e di estrema sinistra, soprattutto giovanili, anche se in origine era riconosciuta come appartenente a tutta la Resistenza, alla quale parteciparono formazioni e individui di diverse opinioni, dai comunisti ai socialisti, dai repubblicani e azionisti ai cattolici fino ai partigiani autonomi (questi ultimi contrari al comunismo e contraddistinti da un fazzoletto di colore azzurro). Una versione sessantottina aggiungeva una strofa finale che recitava: “Era rossa la sua bandiera… come il sangue che versò” (nel tempo svariate sono comunque le cosiddette strofe finali inventate). Per questo motivo ancora oggi ispira autori italiani e stranieri, ed è utilizzata in numerose occasioni, anche non direttamente collegate alla Resistenza.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.