Gianluca Ginoble, componente del trio Il Volo, ha partecipato all’evento Quello che gli uomini non dicono, contro la violenza sulle donne.
“Se non torno domani, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima.”
Gianluca Ginoble, un monologo contro la violenza sulle donne
L’artista, durante la speciale serata organizzata da Grazia, ha declamato il celebre monologo dedicato alle donne vittime di violenza in America Latina dell’attivista peruviana Cristina Torre Cáceres.
“È importante che siamo noi uomini per primi a dover sensibilizzare altri uomini soprattutto i più giovani che sono il futuro, a conoscersi e a chiedere aiuto, proprio perché il problema alla base di questo rifiuto di ammissione di debolezza, che sfocia in rabbia e violenza, è in primis il non riconoscimento delle proprie follie e nevrosi, per far sì che Giulia possa essere veramente l’ultima.”
Gianluca ha voluto esprimere alcune sue considerazioni su quello che gli uomini oggi potrebbero e dovrebbero fare per contrastare il dilagante problema della violenza sulle donne.
Quello che gli uomini non dicono, spettacolo andato in scena lunedì 20 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano, è un recital corale di voci maschili, che attraversano il mondo femminile tra ferite e responsabilità.
Sul palco gli artisti coinvolti hanno dato voce a brani di Alda Merini, Virginia Woolf, Oriana Fallaci, Ariana Harwicz, Franca Rame fino al discorso di Malala alle Nazioni Unite e alla lettera dal carcere del premio Nobel Narges Mohammadi, cui si sono aggiunti canzoni e monologhi inediti.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!