Alcune frange dell’estrema destra tedesca hanno scelto L’amour toujours come proprio inno e per questo il brano è stato vietato dall’Oktoberfest; Gigi D’Agostino spiega il suo punto di vista.
“Visto quello che è successo in Germania nell’ultimo periodo ci tengo a dire la mia. Naturalmente la mia traccia non c’entra nulla con tutto quello. Le parole de L’amour toujours sono parte di quell’espressione dell’amore che volevo trasmettere nel brano. Io mi riferisco a un’idea d’amore che dura per sempre, non un amore con un timer, ma quella spinta e quell’accelerazione costante che nessuno ti può togliere, né una persona, né un male, e che vive e muore con noi. Con il titolo volevo dare un’impronta forte in questa direzione”
Spiega Gigi D’Agostino a Rolling Stone. Nella stessa intervista il deejay riflette sul concetto di commerciale, un’accusa legata alla sua musica.
“Mi davano del commerciale come se fosse un commento dispregiativo. Commerciale è un termine con un significato buono. È un complimento. È una parola colma di vittoria. Non ha niente a che fare con l’assenza di qualità e contenuto. Ti dirò una banalità: è più facile criticare un brano commerciale che farlo. Poi per far funzionare una cosa non basta la bravura, serve anche il culo, un allineamento di pianeti. Ma per avere la chance di essere ascoltata e gradita, una cosa deve arrivare a più persone possibile. […] Se mi dicono che ho fatto un disco di merda, lo accetto. Ma quando mi dicono che è commerciale, onestamente non si capisce che cazzo intendono. Se una cosa piace a molti, qualcuno mi deve spiegare dove cazzo è il problema.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.