L’11 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle bambine, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle bambine e sulle difficoltà che affrontano in molte parti del mondo. La ricorrenza nasce grazie all’impegno dell’organizzazione Plan International, che dopo la Dichiarazione di Pechino del 1995 si è battuta per il riconoscimento ufficiale della giornata da parte dell’ONU, avvenuto nel 2011.

L’obiettivo è promuovere l’uguaglianza, la protezione e le pari opportunità per le bambine, ma anche ricordare che ogni diritto negato all’infanzia è una ferita per il futuro. La musica, in questo senso, rappresenta uno strumento potente: può educare, denunciare, emozionare e ispirare.

Giornata Internazionale delle Bambine, 10 canzoni per celebrare diritti, infanzia e musica

1. Paola Turci – “Bambini”
Pubblicata nel 1989, la canzone racconta con realismo e poesia l’infanzia negata: bambini che vivono la guerra, la fame e la solitudine. Paola Turci canta la necessità di guardare in faccia la realtà e di non voltarsi dall’altra parte. Un brano di forte denuncia sociale e di intensa umanità.

2. Destiny’s Child – “Stand Up for Love”
Un inno alla solidarietà per i bambini che vivono situazioni difficili. Il testo invita a riflettere sul potere dell’amore e della compassione nel cambiare il mondo.

3. Pink – “Irrelevant”
Sebbene non parli esplicitamente di infanzia, il brano affronta il tema del sentirsi invisibili e della necessità di trovare la propria voce, un messaggio che risuona profondamente anche in chi cresce cercando di affermarsi.

4. “This Little Light of Mine”
Tradizionale spiritual gospel che celebra la luce interiore e la speranza, spesso cantata dai bambini, ma con un significato universale di libertà e dignità.

5. Michael Jackson – “Heal the World”
Un classico della musica pop dedicato ai più piccoli e alla pace. Jackson invita a “rendere il mondo un posto migliore” per tutti, a partire dai bambini.

6. Taylor Swift – “Never Grow Up”
Un brano dolce e malinconico che invita a proteggere l’infanzia, ricordando quanto sia prezioso il tempo della spensieratezza.

7. Black Eyed Peas – “Where is the Love?”
Un brano che denuncia la violenza, la povertà e la mancanza di empatia nella società contemporanea, con un richiamo forte alla responsabilità verso le nuove generazioni.

8. Michael Jackson – “Childhood”
Un racconto autobiografico in cui l’artista parla della sua infanzia perduta. È una riflessione sulla fragilità dei bambini e sulla necessità di ascoltarli e comprenderli.

9. Axiom – “A Little Ray of Sunshine”
Una canzone che celebra la gioia che un bambino può portare nella vita di chi lo ama, simbolo di luce e rinascita.

10. Crosby, Stills, Nash & Young – “Teach Your Children”
Un invito agli adulti a insegnare ai bambini il valore della comprensione, della pace e della libertà, ma anche ad ascoltare ciò che i più giovani hanno da dire.

Tra le canzoni italiane dedicate ai diritti dell’infanzia, “Bambini” di Paola Turci occupa un posto speciale. Con parole dirette e toccanti, la cantautrice descrive la condizione di chi cresce in mezzo alla guerra e alla povertà, chiedendo un atto di responsabilità e di consapevolezza collettiva.

Il brano, vincitore della categoria emergenti al Festival di Sanremo 1989, resta una delle testimonianze più autentiche del legame tra musica e impegno civile. Il suo messaggio è ancora oggi attuale: l’infanzia non va protetta solo con le parole, ma con i fatti.

La Giornata internazionale delle bambine ricorda quanto sia urgente tutelare il diritto all’istruzione, alla salute e alla libertà per tutte le bambine del mondo. Le canzoni dedicate all’infanzia non sono solo opere d’arte, ma strumenti di sensibilizzazione che possono ispirare empatia, consapevolezza e cambiamento.

Attraverso la musica possiamo continuare a ricordare che ogni bambina ha diritto a essere ascoltata, rispettata e amata.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.