Giovani

Il 15 luglio si celebra la Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili (World Youth Skills Day), istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire ai giovani competenze e opportunità utili per accedere al lavoro, costruirsi un futuro dignitoso e spezzare il ciclo della povertà e delle disuguaglianze.

Secondo le stime globali, oltre 120 milioni di bambini non frequentano la scuola e circa 621 milioni di ragazzi non hanno accesso a un sistema formativo che li prepari al mondo del lavoro. Un’emergenza che non riguarda solo il diritto allo studio, ma anche il rischio di lavoro minorile, matrimoni precoci, sfruttamento e marginalizzazione.

Il tema delle nuove generazioni, delle sfide del presente e dei sogni per il futuro è da sempre al centro anche della musica, capace di raccontare le speranze, le paure e le contraddizioni di chi si affaccia alla vita adulta. Ecco quindi 15 canzoni da ascoltare in occasione di questa giornata, per riflettere su cosa significa essere giovani oggi e perché l’istruzione, il lavoro e le competenze sono il vero strumento di emancipazione.

Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili: 10 canzoni per raccontare sogni, crescita e futuro

  1. “Giovani Wannabe” – Pinguini Tattici Nucleari
    Un manifesto generazionale ironico e lucido, tra ambizioni, insicurezze e la voglia di trovare il proprio posto nel mondo.
  2. “L’esercito del surf” – Catherine Spaak
    Un inno spensierato e ribelle alla giovinezza che vive il presente senza troppi pensieri.
  3. “Incoscienti giovani” – Achille Lauro
    Un racconto poetico e malinconico dell’età in cui si è pieni di slanci, sogni e anche inevitabili errori.
  4. “Giovane Fuoriclasse” – Capo Plaza
    Un brano simbolo per tanti ragazzi che inseguono il riscatto sociale e personale partendo dal nulla.
  5. “Giovani Re” – Sfera Ebbasta
    L’orgoglio di una nuova generazione che si sente protagonista, anche tra mille contraddizioni.
  6. “Giovani” – Irama
    Una canzone che fotografa il coraggio e la leggerezza di chi ha ancora tutto da scoprire.
  7. “Young and Beautiful” – Lana Del Rey
    Il lato fragile e malinconico della giovinezza, tra bellezza effimera e il timore del futuro.
  8. “Youth” – Daughter
    Una ballata intensa che racconta il dolore e la delicatezza dell’età più vulnerabile.
  9. “Forever Young” – Alphaville
    Un classico che ha attraversato le generazioni, simbolo del desiderio di non perdere mai la freschezza e lo slancio giovanile.
  10. “Youth of the Nation” – P.O.D.
    Una riflessione cruda e potente sulle difficoltà e le pressioni che schiacciano troppi giovani.

Bonus

  1. “Figli delle Stelle” – Alan Sorrenti
    Un inno che parla di libertà e ricerca di sé, perfetto per chi guarda al futuro con speranza.

La musica ha il potere di raccontare la realtà, i sogni e le difficoltà delle nuove generazioni. In un mondo in cui l’istruzione, la formazione e l’accesso al lavoro restano diritti negati a milioni di ragazzi e ragazze, queste canzoni ci ricordano quanto sia importante ascoltare, capire e dare spazio alle loro voci. Perché solo investendo in chi verrà dopo di noi potremo costruire un futuro più giusto, equo e sostenibile.

Foto su licenza Depositphoros

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.