Appuntamento imperdibile il 9 e il 10 dicembre al Teatro degli Arcimboldi a Milano e il 27 e 29 all’Auditorium Conciliazione di Roma con Harry Potter e l’Ordine della Fenice.
Inizia il quinto anno a Hogwarts, i giovani studenti di Magia crescono e con l’età aumentano anche i pericoli. Tra l’innamoramento per Cho Chang, lo studio per gli Esami di Magia e Pozioni e il sempre crescente numero di punizioni inflitte dalla Professoressa Umbridge, Harry Potter deve trovare il tempo per scoprire il segreto che si nasconde dietro i suoi incubi…
Tutto questo e molto di più in “Harry Potter e l’Ordine della Fenice In Concerto”, con l’intero film proiettato in alta definizione sul grande schermo e accompagnato da un’orchestra sinfonica che esegue dal vivo la suggestiva colonna sonora di Nicholas Hooper.
Gli oltre 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema saranno sul palco per offrire al pubblico un’esperienza straordinaria che ti trascinerà dentro la magia del film e delle sue musiche senza tempo.
L’Orchestra Italiana del Cinema (OIC) è il primo progetto sinfonico italiano dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore, nato con l’obiettivo di promuovere in Italia e nel resto del mondo lo straordinario patrimonio artistico e culturale della musica per il cinema.
Ciò avviene attraverso l’esecuzione di concerti multimediali emozionanti e originali, che abbinano una grande orchestra a proiezioni di suggestive creazioni visive, riprodotte direttamente sulle facciate di edifici storici o all’interno di prestigiosi teatri. L’Orchestra presta particolare attenzione al repertorio italiano, dedicandosi non solo all’esecuzione dei titoli più significativi del cinema mondiale, ma anche al recupero e al restauro di preziose partiture perdute, presentando l’eccellenza del suono italiano.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!