gianluca-ginoble

C’è un legame profondo che unisce Gianluca Ginoble, del celebre trio Il Volo, alla sua terra d’origine: l’Abruzzo. A raccontarlo con affetto e orgoglio è stato il padre Ercole Ginoble, intervistato durante la festa del Centro a Roseto degli Abruzzi dal giornalista Domenico Ranieri.

«Mettiamo in mostra la nostra mercanzia», ha scherzato papà Ercole, riferendosi al successo del figlio e alla sua costante promozione dell’Abruzzo attraverso la musica. Originario della frazione di Montepagano, dove ancora oggi risiede la famiglia, Gianluca è diventato negli anni un vero e proprio ambasciatore culturale della regione.

«Gianluca è molto legato a Roseto e alla nostra regione», ha spiegato il padre, «e ne parla ovunque vada, anche in televisione. È consapevole che l’Abruzzo, a differenza della Sicilia – da cui provengono gli altri due membri de Il Volo, Piero e Ignazio – è una terra che fatica a farsi conoscere». Per questo motivo il giovane tenore ha scelto di rappresentare con orgoglio l’Abruzzo, portandone il nome in giro per il mondo con ogni occasione utile.

Un episodio emblematico è avvenuto durante una cena in un ristorante di New York, dove era presente anche il regista Woody Allen. Quando gli venne chiesto da dove provenisse, Gianluca rispose con fierezza: «Dall’Abruzzo, la regione dove si produce il Montepulciano», facendo leva su uno dei prodotti più amati dagli americani per rendere immediatamente riconoscibile la sua terra natia.

Il talento di Gianluca, ha raccontato Ercole Ginoble, si è manifestato sin da piccolo: «Aveva appena tre anni quando cominciò a cantare le sigle dei cartoni animati. Poi è stato il fascino della voce di Andrea Bocelli a rapirlo. In macchina voleva ascoltarlo sempre». A otto anni è entrato a far parte di un piccolo coro a Roseto, esibendosi durante l’estate sul lungomare e nelle serate in piazza.

La svolta decisiva arrivò con la partecipazione al talent show di Rai Uno condotto da Antonella Clerici, da cui prese il via una carriera straordinaria che ha portato Gianluca a esibirsi sui palchi di tutto il mondo, collaborando con artisti del calibro di Barbra Streisand e Sting.

Oggi, a poco più di trent’anni, Gianluca Ginoble è una delle voci italiane più riconoscibili a livello internazionale, ma resta saldamente legato alle sue radici. «È un figlio che non dimentica da dove viene», conclude il padre Ercole, «e per noi abruzzesi è motivo di grande orgoglio».

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.