Orietta Berti

Orietta Berti, vera e propria mattatrice del Premio Ravera 2024, in un’intervista riflette sull’evoluzione del ruolo di manager musicale, parlando anche di Pasquale Mammaro, direttore artistico della manifestazione.

Intervista a Orietta Berti dal Premio Ravera 2024

Oretta Berti, Premio Ravera, una bella occasione per ricordare il tuo primo manager.

Gianni Ravera era una persona molto umana, perché lui ha fatto il cantante, quindi sapeva le difficoltà ed era cosciente anche gli aiuti che un cantante doveva avere agli inizi. Quando ho vinto il Disco per l’estate, il giorno dopo ebbi la mia prima telefonata da Gianni Ravere che mi disse ‘ti voglio nella mia agenzia e voglio curarti’. E mi ha detto sempre ‘devi stare sempre con i piedi per terra e ricordati che un disco può avere successo quest’anno, ma ogni volta devi cominciare da capo, quindi non devi buttarti giù, ma devi stare attenta alle scelte!’

Anche il tuo attuale manager, Pasquale Mammaro, predica sempre umiltà ed è una persona che dimostra giorno dopo giorno di amare la musica.

In questo ambiente è facile esaltarsi. L’importante è avere dei buoni collaboratori, rispettarli e avere la massima considerazione soprattutto nei confronti del pubblico!

L’estate di ‘Mille’ è stata indimenticabile, ma per quest’estate c’è un pezzo interpretato insieme a Rosario Fiorello.

‘Una Vespa in due’ sta andando molto bene e piace moltissimo, così come il video realizzato con i cartoni animati. E’ sempre un piacere collaborare con Fiorello.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.