Livio Macchia

È scomparso all’età di 83 anni Livio Macchia, storico bassista e co-fondatore de I Camaleonti, una delle band più amate del panorama musicale italiano. Nato ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, e cresciuto tra la Puglia e la Lombardia, Macchia ha dedicato tutta la sua vita alla musica, diventando un punto di riferimento per intere generazioni.

La sua passione per il basso e per la voce è nata fin da giovanissimo. Negli anni Sessanta si trasferì a Milano, dove fondò I Camaleonti insieme a Paolo De Ceglie e Riki Maiocchi, dando vita a un gruppo destinato a lasciare un segno indelebile con brani diventati intramontabili, come L’ora dell’amore, Applausi, Eternità, Viso d’angelo e Perché ti amo.

Negli ultimi anni Livio Macchia aveva scelto di vivere nel Salento, a Melendugno, luogo che lo ha accolto e amato fino alla fine. Ed è proprio lì, nel borgo di Roca Nuova, che lo scorso 30 giugno — nonostante la malattia — si era esibito in uno straordinario concerto in occasione del BluFestival, per festeggiare i 60 anni di carriera della band e ricordare gli amici e colleghi scomparsi.

Il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino, lo ha ricordato con parole toccanti: “Se ne va una stella del panorama della musica italiana e internazionale, un figlio della nostra Melendugno che lo ha accolto e amato fino alla fine. Il nostro Livio si congeda da noi con gli applausi di chi lo ha amato tanto.”

Con la sua scomparsa, la musica italiana perde non solo un talento, ma anche una figura profondamente legata alla storia culturale del nostro Paese. La sua eredità artistica continuerà a vivere attraverso le sue canzoni e l’affetto di chi lo ha conosciuto e ascoltato.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.