Maneskin

La Maneskin Empire perde oltre 10 milioni di ricavi nel 2024. Victoria De Angelis da solista guadagna più di Damiano David. Analizziamo i dati nel dettaglio, cercando di capirli meglio, senza farci abbagliare.

La Maneskin Empire Srl, società che gestisce i diritti musicali della band rock italiana più famosa al mondo, ha perso il primato nella classifica delle aziende della musica italiana. Secondo quanto riportato da Open, dopo il boom del 2023, con oltre 18,6 milioni di euro di fatturato, nel 2024 i ricavi si sono più che dimezzati, scendendo a 8,5 milioni di euro.

Il calo di cui legato soprattutto alla separazione temporanea tra Damiano David, Victoria De Angelis e il resto del gruppo, che ha ridotto sensibilmente l’attività live e le performance dal vivo. Nonostante un taglio alle spese e ai debiti, anche l’utile della società ha subito una frenata: 423.507 euro contro gli oltre 1,4 milioni del 2023. In picchiata anche le disponibilità liquide, scese da 8,3 a 2 milioni di euro. Si tratta comunque di un dato che mette in risalto la salute del progetto e del brand Maneskin, che nonostante lo stop continua a generare utili.

Il ritorno dei Måneskin tra il 2025 e il 2026

Secondo l’amministratore unico Alessandro De Angelis, papà della bassista Victoria, i Måneskin torneranno sui palchi «nell’ultimo trimestre 2025, con certezza nel 2026». Con tale dichiarazione, l’intento è semplicemente quello di fornire ai soci e ai terzi un’informativa volta a garantire il principio di continuità aziendale, come previsto per legge. Questo non implica necessariamente l’uscita di un nuovo disco o l’avvio di un tour. L’impero dei Måneskin, infatti, dispone di diverse fonti di ricavo e di asset capaci di generare fatturato. La società, infatti, continua a detenere il marchio Måneskin, i diritti di immagine e di pubblica esecuzione del gruppo, con possibilità di concessione a terzi per finalità commerciali e promozionali.

Intanto i due frontman hanno avviato carriere soliste, creando ciascuno la propria società di gestione. I dati di bilancio, però, rivelano un risultato sorprendente: a spuntarla è stata Victoria De Angelis, che nel 2024 con la sua Davic Srl ha fatturato 1,84 milioni di euro, ottenendo un utile di 167.120 euro.

Molto più contenuti i numeri di Damiano David, la cui Humans 23 Srl si è fermata a 1,2 milioni di ricavi con un utile di appena 15.283 euro, dieci volte inferiore rispetto alla collega e amica di band.

Questi dati, però, meritano un approfondimento. La Humans Srl, società che cura le attività di Damiano, è stata costituita a marzo 2024 e ha avviato concretamente le proprie operazioni nel secondo semestre dello stesso anno. La Davic Srl, che gestisce invece le attività di Victoria, ha iniziato a operare già a gennaio 2024. I due bilanci, tuttavia, non risultano direttamente confrontabili: oltre alle differenze temporali di avvio, le attività delle due società sono strutturalmente diverse e quindi non assimilabili sul piano strettamente numerico.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.