E’ uscito oggi, 5 settembre alle ore 19:00 CEST sul canale Vevo dei Maneskin, il video ufficiale del nuovo singolo “Honey (are u coming?)”.
La band ha scelto Roma, la sua città, per girare il videoclip tra giochi di luci, laser, droni e la suggestiva location del Gazometro di Roma – dove era stato già trasmesso l’esclusivo evento in diretta streaming globale di presentazione del brano.
Un video (https://youtu.be/HZnNt9nnEhw) che vede la band esibirsi in una coinvolgente performance live con inquadrature inedite e camere in soggettiva che restituiscono l’energia live del gruppo. Un’energia protagonista anche del successo del loro nuovo tour mondiale “RUSH! World Tour” (con tantissime date già sold out) e che rivedremo anche sul palco dei prossimi MTV VMA’s dove i Måneskin si esibiranno come performer e sono in nomination in ben due categorie “Best rock” e “Group of the year“.
Maneskin, il video ufficiale del nuovo singolo “Honey (are u coming?)”
Come riporta Wikipedia, il Gazometro (conosciuto anche come Gasometro e Luxometro) è stato il gasometro più grande d’Europa ed è sito nel quartiere Ostiense di Roma.
Costruito dalla società genovese Ansaldo tra il 1935 e il 1937 per conto della Società Anglo-Romana per l’Illuminazione di Roma col Gaz ed altri sistemi, è diventato con il passare degli anni un simbolo indiscusso del X quartiere romano, rappresentando un esempio importante di archeologia industriale.
Lo spazio in cui sorge occupa una superficie di oltre 12 ettari che comprende una vasta area circostante oltre alla struttura metallica del Gazometro stesso. Nel 2020 l’area è stata inserita dal Guardian nella classifica dei quartieri più promettenti d’Europa, all’ottavo posto.
Nel 2022, all’interno dell’edificio 30 del complesso del Gazometro, un tempo adibito alla produzione e depurazione del gas d’acqua, è stato inaugurato l’Eni 2050 Lab, un polo dedicato alle tecnologie innovative. Nell’edificio si trovano un laboratorio con apparecchiature ipertecnologiche e un’area immersiva di modellistica avanzata che sfrutta la potenza di calcolo dei supercomputer HPC4 e HPC5.
Il 17 maggio 2023 è stato inaugurato nell’area del Gazometro il progetto ROAD (Rome Advanced District) realizzato da una rete di imprese formata da Eni, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo FS e NextChem (MAIRE) con l’obiettivo di sviluppare e promuovere progetti di innovazione tecnologica e di ricerca scientifica dedicati alle filiere energetiche.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.