Dopo aver conquistato il pubblico di Amici 24, Nicolò Filippucci è tornato a essere uno studente come tutti gli altri; il cantante, tra i protagonisti più amati dell’ultima edizione del talent, ha affrontato la prima prova scritta della Maturità 2025, raccontando a Fanpage.it tutte le emozioni legate a questo importante traguardo.
Nicolò ha sostenuto l’esame da privatista, portando avanti lo studio durante l’anno trascorso nella casetta di Amici. Un’impresa tutt’altro che semplice, soprattutto per chi vive un’esperienza intensa come quella televisiva: “La mia più grande paura era quella di non riuscire a recuperare tutto il programma”, confessa. Ma alla fine ha scelto con sicurezza la terza traccia, quella dedicata ai social e all’indignazione, riuscendo a parlare anche delle proprie esperienze personali: “È stato piacevole”.
Sorprendentemente, Nicolò ammette che la tensione provata davanti al foglio bianco è stata persino superiore a quella vissuta sul palco del Serale di Amici: “Per me è stato più difficile sedermi stamattina, anche perché cantare è quello che amo fare. Lì l’adrenalina è diversa, qui c’era l’ansia vera”.
Il suo “pre-esame” è stato tranquillo, ma carico di emozione. Da solo in cameretta, ha cantato Notte prima degli esami di Antonello Venditti: “Mi sono emozionato, anche pensando che fosse arrivato il mio turno. Ne avevo parlato tanto con mio fratello e la mia famiglia”.
A supportarlo nella prova, una penna che considera il suo portafortuna: “Me l’hanno regalata e l’ho usata anche negli esami preliminari, quindi l’ho portata anche oggi”. Quanto al regalo post-maturità? “La musica è già il mio regalo. Sto vivendo quello che ho sempre sognato”.
Non mancano le parole di incoraggiamento per gli altri maturandi: “Un enorme in bocca al lupo a chi farà matematica. Il mio consiglio è di stare tranquilli e godersi il momento. Questi saranno ricordi bellissimi”.
Nel racconto di Nicolò Filippucci, la maturità non è solo un esame, ma un vero rito di passaggio: un mix di ansia, emozione e consapevolezza. E anche se oggi calca i palchi più importanti della musica italiana, il banco d’esame resta, per lui come per tutti, un momento che segna la fine di un capitolo e l’inizio di un nuovo percorso. Con una certezza: gli esami, in fondo, non finiscono mai.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
