Rumor sugli Oasis a San Siro nel 2026: il tour europeo della reunion potrebbe partire da Milano e chiudersi con storici concerti a Knebworth.
Il ritorno degli Oasis sul palco con il “Live ’25 Tour” ha riacceso l’entusiasmo dei fan di mezzo mondo. Dopo anni di attesa, Liam e Noel Gallagher sono tornati insieme per un tour celebrativo partito il 4 luglio 2025 da Cardiff, con 19 date sold‑out in Regno Unito e Irlanda. Stadi pieni, setlist da pelle d’oca e un revival Britpop che sembra riportare indietro gli anni ’90 con brani come Wonderwall, Don’t Look Back in Anger e Morning Glory.
Eppure, nonostante il trionfo britannico e le tappe confermate in Nord America, Sud America e Oceania, l’Europa continentale è rimasta a mani vuote. Nessuna data in Francia, Spagna, Germania o Italia: “We’re not playing Europe”, aveva scritto Liam a inizio anno, gelando i fan.
Negli ultimi giorni, però, il web è in fermento: nelle community dedicate agli Oasis circola un ipotetico calendario di date europee per il 2026. Secondo i rumor, il tour potrebbe partire dallo stadio San Siro di Milano il 7 e 8 giugno 2026, per poi toccare Madrid, Francoforte, Budapest, Stoccolma, Amsterdam e Parigi, chiudendo in grande stile con quattro concerti a Knebworth, esattamente 30 anni dopo gli storici show del 1996.
Per ora si tratta solo di voci senza conferme ufficiali, ma l’ipotesi di un ritorno degli Oasis in Italia fa già sognare i fan. San Siro, insieme allo Stadio Olimpico o al Circo Massimo, è da tempo considerato uno dei palchi ideali per un evento di tale portata. Se il 2025 è stato l’anno del “ritorno a casa”, il 2026 potrebbe segnare il trionfale ritorno in Europa.
Come sempre, con gli Oasis, la speranza è l’ultima a morire. E la storia recente insegna che spesso i rumor, da queste parti, non restano tali a lungo.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.