Ornella Vanoni Diverse

Il significato e i crediti di tutte le canzoni che compongono Diverse, il nuovo atteso album di Ornella Vanoni. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.

Ornella Vanoni, il significato delle canzoni dell’album “Diverse”

PERDUTO*
Titolo originale: “Procuro olvidarte” 
Di: Ornella Vanoni, Magdalena Ana, Manuel Alvarez Beigbeder Perez, Romero Casas Purification, Alejandro Manuel
Prodotto da: Hey Simo (Simone Sproccati)

Ad accompagnare l’annuncio dell’uscita di Diversegli archi incalzanti ed energici di Perduto, brano del 1992 di cui Ornella è anche autrice del testo. Immancabile nei live della signora della musica italiana, Perduto si presenta oggi in una veste completamente nuova e torna a brillare grazie alla collaborazione di Ornella con il dj e producer heysimo, al secolo Simone Sproccati. La malinconia per la fine di una storia d’amore si tinge di moderne sonorità electro-disco, facendo di questo nuovo singolo il perfetto ponte musicale tra passato e presente. 

IO SO CHE TI AMERÒ*
Di: Antonio Carlos Jobim, Vinicius De Moraes, Sergio Bardotti
Prodotto da: Giordano Colombo

La seconda traccia di Diverse è una delle più belle poesie in musica interpretate da Ornella Vanoni: Io so che ti ameròè una profonda dichiarazione d’amore, una scommessa sui sentimenti del futuro accompagnata da quella leggera e malinconica paura del presente che tiene lontani due amanti. In questa nuova versione di Io so che ti amerò -impreziosita dalla produzione di Giordano Colombo– desiderio, comprensione, attesa e amore danzano a ritmo di bossa nova e lounge music. 

ARCOBALENO*
Di: Giuliano Sangiorgi
Prodotto da: Protopapa (Stefano Libertini) & Dumar (Mattia Delmoro)

Nata dalla collaborazione di Ornella con l’amico Giuliano Sangiorgi, guidati dall’arrangiamento e dalla voce di Fabio Ilacqua, Arcobaleno è la storia di un’anima pura e fragile. Con Diverse, l’atmosfera sognante e la melodia ricercata del brano si arricchisce con la produzione dei dj Protopapa e Dumar, che tra riverberi e beat dance donano nuova veste ad Arcobaleno

MUSICA MUSICA
Di: Ornella Vanoni, Maurizio Fabrizio, Sergio Bardotti
Prodotto da: BRAIL (Jacopo Sinigaglia)

Prodotta e rivisitata in chiave 100% pop dance da BRAIL, Musica Musica è un’allegra celebrazione della natura versatile e trasformativa della musica, linguaggio universale capace di legare anime ed emozioni, viaggiando oltre il tempo e lo spazio.  “Musica musica // ti chiamo musica // ma ho in mente tanti nomi in più // ti vorrei chiamare vita // ma se sto vicino a lui // ti vorrei chiamare volo // ti vorrei chiamare noi”. 

OCCHI NEGLI OCCHI
Titolo originale: “Olhos Nos Olhos” 
Di: Chico Buarque, Sergio Bardotti
Prodotto da: Bruno Bellissimo

Occhi negli occhi è un brano di riscatto, di rivincita nei confronti di chi ci ha amato e poi lasciato, con un testo intriso di rabbia e la musica al sapore di Brasile. Ornella e Bruno Bellissimo ci trascinano in pista regalandoci oggi una versione dalle avvolgenti sfumature latin pop.  

IO CHE AMO SOLO TE*
Di: Sergio Endrigo
Prodotto da: Hey Cabrera! (Gianluca Servetti)

Io che amo solo te – reinterpretata negli anni da numerosi artisti di successo nasce nel 1962 dalla penna di Sergio Endrigo e nel 1968 vibra attraverso l’intensa interpretazione di Ornella. A quasi 60 anni di distanza, la signora della musica italiana ne propone una versione coinvolgente, ballabile e con contagiose sfumature dance pop che portano la firma del dj e producer Hey Cabrera!

PER UN’AMICA*
Di: Ornella Vanoni, Sergio Bardotti, Maurizio Piccoli
Prodotto da: Sol Novaro (Emanuele Novaro)

Per un’amica è una toccante storia di amicizia profonda, un legame segnato dal passare del tempo e dalle diverse esperienze di vita. Riproposta da Sol Novaro in un’interessante chiave funky anni ’70, Per un’amica è una riflessione sulla maternità, l’amore, la solitudine e la speranza, nata durante un’intima e silenziosa passeggiata in riva al mare.

RICETTA DI DONNA*
Di: Ornella Vanoni, Sergio Bardotti, Michele Zarrillo, Totò Savio, Amerigo Casella
Prodotto da: Giordano Colombo

Estratto dall’omonimo album del 1980, Ricetta di donna è un ironico ricettario scritto dal punto di vista di un uomo impegnato a giocare con stereotipi e caratteristiche femminili, elencando tutti gli ingredienti che, mescolati insieme, danno vita alla donna perfetta. Nella versione di Diverse, Giordano Colombo e Ornella aggiungono un pizzico di beat martellante e italo disco anni ’70-’80. 

UNA BELLISSIMA RAGAZZA*
Di: Gianluca Martinelli, Carlo Fava
Prodotto da: Marco Maiole

Una bellissima ragazza è una profonda riflessione sul tempo che passa e sulla vita vissuta che scorre tra serenità e nostalgia dei ricordi e del passato. Estratto dall’omonimo album del 2007 vincitore del Premio Lunezia per il valore artistico e letterario, Una bellissima ragazza incontra la produzione blues e soft pop di Marco Maiole

VAI, VALENTINA*
Di: Ornella Vanoni, Sergio Bardotti, Maurizio Fabrizio
Prodotto da: Lorenzo Morresi

Tra le sorprese del nuovo album c’è Vai, Valentina: l’essenza della giovinezza catturata in questo brano, con la produzione a cura di Lorenzo Morresi, viaggia su un ritmo incalzante, vibrando tra sonorità 100% elettro-disco e drum machine.   

DETTAGLI*
Titolo originale: “Detalles” 
Di: Roberto Carlos Braga, Erasmo Carlos
Prodotto da: okgiorgio (Giorgio Pesenti) e daniele (Daniele Capoferri)

A chiudere la tracklist ufficiale di questa raccolta di grandi successi c’è Dettagli, brano di origine brasiliana inserito nell’omonimo album del 1973. In questa nuova versione, che vanta la produzione di okgiorgio e daniele, l’arrangiamento al sapore di jazz e Brasile che accompagna la voce sussurrata di Ornella ci trascina in questo racconto sulla fine di un grande amore, capace di lasciare ricordi indelebili e dettagli indimenticabili. 

TI VOGLIO (CON ELODIE E DITONELLAPIAGA)*
Prodotto da: Giordano Colombo

Pubblicato per la prima volta nel 1977 e da sempre brano immancabile nel repertorio live di Ornella, Ti Voglioha più volte conquistato anche gli show sia di Elodie sia di Ditonellapiaga, che ne hanno proposto una loro personalissima versione, omaggio alla signora della musica italiana. Ora il timbro caldo e vibrante di Ornella si lega alle voci avvolgenti ed energiche di Elodie e Ditonellapiaga, segno indelebile della stima e affetto reciproco tra tre generazioni di voci straordinarie. Invito all’amore senza limiti e senza timori, Ti voglio (con Elodie e Ditonellapiaga) incontra oggi la produzione di Giordano Colombo, risuonando su un mix di sonorità disco-pop e beat anni ’70. 

SANT’ALLEGRIA (JACK SANI REMIX) 
Titolo originale: “BEM LEVE” 
Di: Arnaldo Antunes, Antunes Filho Arnaldo Augusto Nora, Marisa Monte, Carlo Fava, Gianluca Martinelli
Remix di: Jack Sani

Diventato virale su tutti i social, candidandosi a colonna sonora della scorsa estate, il brano Sant’Allegria-originariamente contenuto nell’album “Argilla” del 1997- è stato riscoperto e remixato dal producer e dj fiorentino Jack Sani, al secolo Iacopo Sani Melani. Spinto da un grande valore affettivo per il brano, Jack Sani ha deciso di regalare una nuova veste afro-deep house a un titolo che sta vivendo ora una seconda giovinezza.

*Co-produzione esecutiva e musicale: METATRON S.r.l.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.