Primo Ascolto Top Ten

Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 10 ottobre 2025 secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!

Primo Ascolto 10 ottobre: la Top 10 delle nuove uscite

10 – DOJA CAT – Gorgeous
Pop di ottima fattura, mezzo lento, con strofa serrata ma ritmi dilatati, poi si scatena un rap erede delle migliori tradizioni. Molto Neneh Cherry, come pezzo, il che è una referenza straordinaria e non un deja vu.

9 – CHIAMAMIFARO – Foglie
Cercasi posizionamento nel canatutorato pop, magari utilizzando buoni registri interpretativi per rendere meglio la canzone, che alterna momenti di pieni e vuoti e anche armonie british, ad introdurre e chiudere un chorus piuttosto forte. 

8 – FULMINACCI – Niente di particolare
Cantastorie bravissimo, che meriterebbe ben altri riflettori. Ora la sua etichetta è distribuita da una major e chissà che non si muova qualcosa in più. Dopo avere dimostrato in estate di sapere scrivere tormentoni di grande gusto e intelligenza, ora arriva la ballata autunnale, in cui la forza è l’approccio diretto, semplice, senza essere banale o sempliciotto. 

7 – LAILA AL HABASH – Sahbi
Filone urban con influenze mediorientali, come da radici dell’artista. Mescola sonorità e lingue, non è immediato ma conquista all’ascolto. Attenzione, le influenze arabeggianti non sono nell’atmosfera musicale ma in alcune linee strumentali. Non banale. 

6 – ELE A- Con le mie G (ft. GUè)
Rapper femminile emergente, da tenere d’orecchio. La presenza di Guè rimanda a certe produzioni urban di Rose Villain ma qui non c’è alcuna concessione alla melodia o al ballo. Atmosfera apparente cupa ma che poi sul finale si rivela tutt’altro. A proposito, perchè sfumare il finale sul più bello? Forse per lasciare immaginare sviluppi musicali affascinanti in futuro?

5- JISOO, ZAYN – Eyes closed
La star del pop coreano prova da sola e rilancia il più tenebroso dei One Direction. In un brano che sembra però echeggiare cori folk del decennio scorso, ma che può decollare. Intanto, bentornato a Zayn Malik, dieci anni fa artefice dei migliori atti da solista dell’allora boyband, superato dal solo Harry Styles.

4 – MYLES SMTIH – Stay (if you wanna dance)
Parte a schiaffo, quasi rock e uno si domanda cosa c’entri il ballo citato nel titolo, essendo peraltro il suo autore uno dei cantautori powerpop più interessanti del nuovo panorama inglese. In effetti da ballare non c’è molto, ma fa saltare, divertendo, un po’ come ai Top of The Pops di una volta, quando il pubblico ballava persino “Smoke on the water”. Ah, saltare fisicamente, non con il tasto skip alla canzone successiva…

3 – ROBBIE WILLIAMS – Pretty face
L’album del grande ritorno forse non ha ancora l’eco sperata e per gonfiare l’attesa, rimandata a febbraio prossimo (magari con un giro a Sanremo?), viene lanciato un nuovo singolo che, da titolo dell’album, più Britpop di così non si può. Chitarre glam belle potenti e chiare, melodia trascinante, non firma con Guy Chambers, che sarebbe però stato maestro nel comporre canzoni così, alla maniera di Win some lose some dello stesso Robbie o del magnifico lavoro solista di fine secolo dell’ex Suede Bernard Butler.

2 – DAVID GUETTA, TEDDY SWIMS, TONES AND I – Gone gone gone
Il producer più celebre degli ultimi decenni chiama a sè la voce più profonda del soul contemporaneo e riesuma la neozelandese che ormai sei anni fa faceva ballare la scimmietta in Dance monkey e che qui rivela una sensibilità blues che in quel fortunato brano non compariva nemmeno in lontananza . Brano forte, dall’influenza americana tradizionale, quasi alla maniera dei favolosi Gnarls Barkley di Crazy.

1 – JACK SAVORETTI – Do it for love
A sorpresa, nemmeno distribuito con troppa capillarità, mentre chiudiamo la rubrica, arriva la canzone che lascia stupefatti all’ascolto. Il cantautore anglogenovese non inventa nulla di clamoroso, ma ce la mette tutta per trattenerci ed accendere una vertigine. Tra classicità, vintage e, banalmente, belle voci che fanno belle canzoni. ricetta talmente normale da risultare sconvolgente, ma che spesso si trascura di applicare.




📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.