Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 4 luglio secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!
Primo Ascolto 4 luglio: la Top 10 delle nuove uscite
10 – DAVID GUETTA ft. Hypaton, Bonnie Tyler
Il produttore francese isola una parola pronunciata anzi declamata dalla grande cantante inglese in “Total eclipse of the heart” e la veste con l’elettronica edm. Funziona ancora, come metodo? Se sì, il pezzo farà ballare.
9 – 333mob ft. Lazza – Amici come prima (Warner)
Rap, pianoforte, atmosfere ipnotiche per il collettivo che lancia un album di duetti con le star dell’hip hop italiano.
8 – RITA ORA – Heat – (Bmg)
Un po’ uscita dal giro senza essere esplosa compiutamente, la starlette pop di origine kosovara torna con un brano pop leggero e ritmato, non particolarmente ricco di personalità.
7 – FOO FIGHTERS – Today’s song (Sony)
Gruppo che se fosse nato in altri tempi sarebbe nell’olimpo dei grandi del rock. Oggi restano coerenti con il loro percorso, intitolando “Canzone d’oggi” un brano dalle sonorità non rétro, perchè non è rock antico, ma certamente non più di moda. Il pezzo ha un bel coro e chitarre belle compatte.
6 – MARRACASH ft. Federica Abbate – Niente canzoni d’amore (Island)
Estratto pop rap in cui spicca la vocalità dell’autrice più ricercata da almeno un decennio a questa parte, la firma che sta dietro a tantissime hit. E se in quel Festival di Sanremo 2019 il regolamento fosse stato un minimo ponderato, forse Federica Abbate avrebbe una carriera notevole anche come cantante in prima persona.
5 – SZA ft. Kendrick Lamar – 30×30 – (Columbia-Sony)
Il duo che fece meraviglie cinque anni fa torna insieme per un brano non troppo originale, simile alla trap, ma cantato e grappato ottimamente.
4 – HURTS FT. Purple Disco Machine – Wonderful life 25 (Sony)
Remix in chiave nu disco di un brano di poco successo in Italia ma molto popolare in Uk per il duo inglese tra i più interessanti di fine anni Zero. Molto molto gradevole.
3 – MILEY CYRUS – Easy lover (Sony)
Dal nuovo album dichiaratamente ispirato agli anni Ottanta, la composizione è come se la Stevie Nicks di “Stop dragging my heart around” incontrasse il pop di Madonna. Forse una produzione un po’ meno compressa nelle sonorità renderebbe giustizia a un brano energico e ben composto.
2 – LAUFEY – Lover girl (Away)
Sempre enorme classe per la cantautrice, che se ne esce con un brano dalle indolenti atmosfere brasiliane, per chi si immagina un’estate non torrida e non sovraffollata, di puro godimento musicale.
1 – ED SHEERAN – Sapphire (Warner)
Come per Azizam, ispirato dalle musiche mediorientali ma inserendole in solide strofe e basi musicali occidentali. In Uk è già un successo, in Italia esce solo ora, aspettando saggiamente lo scarico di mille tormentoni pubblicati da artisti locali, ma può conquistare il titolo di brano internazionale dell’estate. Filastrocca molto musicale, si insinua con grazia nel cervello.


📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
