Romina Falconi

Disponibile in pre-order “ROTTOCALCO Vol. 4” (Freak&Chic – www.rottincuore.comdi ROMINA FALCONI. Il libro, in edizione limitata e da collezione, sviluppa i temi del nuovo brano LA SOLITUDINE DI UNA REGINA” (Freak&Chic/ADA Music Italia – http://ada.lnk.to/lasolitudinediunaregina) attraverso approfondimenti firmati dalla stessa cantautrice, da psicologi, giornalisti, scrittori e illustratori.

ROTTOCALCO Vol. 4” racconta ed approfondisce i macro temi ispirati dalla canzone LA SOLITUDINE DI UNA REGINA, il quarto singolo, che dopo La Suora“, “Lupo Mannaro“, “Maria Gasolina”, anticipa l’album Rottincuore.

Anche in questo quarto volume del Rottocalco, Romina si ispira alla sua esperienza personale e si avvale della collaborazione di vari professionisti, come l’antropologa Elena Nesti, la psicologa Monia D’Addio, lo psicologo Corrado Schiavetto, l’autore Michele Monina, l’attrice e produttrice statunitense Jane Badler, il giornalista Pietro Cerniglia, gli scrittori Mariella DibenedettoGerardo Rodríguez SalasNicola SantagostinoChristian ConsalvoDavid Barron e Giano. Dal punto di vista  illustrativo, il Rottocalco contiene le tavole in versione manga di Marco Albiero, che raccontano LA SOLITUDINE DI UNA REGINA, oltre alle opere di Disastrarte, Alessia SagnottiMatteo “Teo” AversanoEdra e le tele di Edoardo Del Pero.

Il progetto grafico, ispirato al formato del coffee table book, è curato da Immanuel Casto.

“LA SOLITUDINE DI UNA REGINA” è una ballad che racconta la storia di una regina prigioniera dell’assenza. Circondata dalla magnificenza del suo regno e dall’ammirazione della sua gente, la regina rappresenta un’icona di potere e bellezza. Tuttavia, dentro le mura del suo castello, si cela un’anima incompleta e destinata alla ricerca eterna di ciò che non può più avere. Qui la videointervista di presentazione del progetto.

Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, realizzato dal regista Niccolò Savinelli presso Villa Bossi di Bodio Lomnago in provincia di Varese, con le coreografie di Christian Consalvo e Nicolò Abbattista e la partecipazione dei performer di Artemente, Centro Di Alta Formazione Per La Danza (https://www.youtube.com/watch?v=Lfzsiz5PnCY)

Rottincuore è il progetto artistico e multidisciplinare di Romina Falconi che unisce la musica, la scrittura, l’illustrazione, l’antropologia e la psicologia per esplorare la complessità della mente umana; una raccolta di personaggi e personalità, un racconto musicale e letterario descritto attraverso le parole dei peccatori, dando voci ai carnefici e alle nostre ombre per mostrarne le sfumature, senza stigmatizzarle, provando ad analizzarne cause scatenanti e sentimenti contrastanti.

«Il Rottocalco ci racconta delle ombre, i Peccatori, gli Sbagliati, che spesso guardiamo dall’alto, ma nei quali talvolta ci riconosciamo – afferma Romina Falconi – Il viaggio alla scoperta dei Rottincuore non vuole mai essere un giudizio, ma una carezza simbolica, verso chi si è ritrovato, anche solo una volta, intrattabile e solo in un castello distrutto.  Non sta a noi distruggere il traditore e coccolare il tradito. Non sta a noi dire come si vive questa vita. Non ci sono colpevoli, solo Rottincuore»

ROMINA FALCONI il 26 giugno, alle ore 21.00,  aprirà il concerto dei GARBAGE per l’unica data italiana al Circolo Magnolia (Via Circonvallazione Idroscalo, 41, Segrate – Milano), organizzato e promosso da Barley Arts. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.