Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 2004, dalle canzoni alla classifica della 54esima edizione della storica kermesse canora, vinta da Marco Masini con “L’uomo volante”.
La manifestazione fu condotta da Simona Ventura, affiancata da Maurizio Crozza, Paola Cortellesi e Gene Gnocchi, sotto la guida attenta del direttore artistico Tony Renis. Ventidue le canzoni in gara raggruppate in un’unica categoria, dunque, niente suddivisione tra “Campioni” e “Nuove Proposte”.
Tanti gli artisti all’esordio, tra cui segnaliamo i debutti di Neffa, Mario Venuti, Pacifico, Paolo Meneguzzi, Adriano Pappalardo, Mario Rosini, la The Blues Brothers Band, Morris Albert, Danny Losito e le Las Ketchup, i Gipsy Kings, DJ Francesco, Piotta, i DB Boulevard, Simone Tomassini, Andrè, Stefano Picchi, Linda e Veruska, oltre al ritorno di pochissimi veterani, tra cui annoveriamo Andrea Mingardi, Mietta, Omar Pedrini (in gara con i Timoria nel 1991), Bungaro, Daniele Groff, Massimo Modugno e il vincitore assoluto Marco Masini, con la canzone “L’uomo volante”.
Numerosi e prestigiosi gli ospiti che si sono alternati nel corso delle cinque serate, dai The Black Eyed Peas a Lionel Richie, passando per Dolores O’Riordan, Natalie Cole, gli Aventura, Haiducii, i Neri per Caso, Al Bano Carrisi, Toto Cutugno, Marcella Bella, Bobby Solo, Mino Reitano, Gino Paoli e Adriano Celentano.
Ad imporsi nella memoria collettiva del pubblico, fu soprattutto la canzone vincitrice “L’uomo volante” di Marco Masini, seguita da “Crudele“ di Mario Venuti e “Guardami negli occhi (Prego)” di Paolo Meneguzzi.
Tra gli altri brani di successo presenti in questa edizione, ricordiamo: “Le ore piccole” di Neffa, “Sei un miracolo” di Daniele Groff, “Guardastelle” di Bungaro, “Quando l’aria mi sfiora” di Massimo Modugno con i Gipsy Kings, “È stato tanto tempo fa“ di Simone Tomassini, “Lavoro inutile“ di Omar Pedrini e “Solo un sogno“ di Pacifico.
Sanremo 2004 | Info e regolamento
LIV Festival della canzone italiana
in scena dal 2 al 6 marzo al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Simona Ventura con Gene Gnocchi, Paola Cortellesi e Maurizio Crozza
direzione artistica: Tony Renis
Per la prima volta dall’83, la competizione non è suddivisa in categorie, si svolge un’unica competizione con 22 artisti in gara (Neffa, Mario Venuti, Pacifico, Paolo Meneguzzi, Adriano Pappalardo, Mario Rosini, Mietta, Morris Albert, Danny Losito, Las Ketchup, Massimo Modugno, Gipsy Kings, DJ Francesco, Piotta, DB Boulevard, Simone Tomassini, Andrè, Stefano Picchi, Linda, Veruska, Andrea Mingardi, The Blues Brothers Band, Mietta, Omar Pedrini, Bungaro, Daniele Groff e Marco Masini).
Sanremo 2004 | Canzoni e classifica
Classifica Campioni
1° Marco Masini – L’uomo volante
(Marco Masini, Beppe Dati, Goffredo Orlandi)
2° Mario Rosini – Sei la vita mia
(Lino Paturno, Luciana Leone, Claudio Noto, Luigi Rana, Vanni Giorgilli)
3° Linda – Aria, sole, terra e mare
(Luigi Bruti, Marco Di Polo, Daniele De Santis, Linda Valori)
4° Paolo Meneguzzi – Guardami negli occhi (prego)
(Rosario Di Bella, Disi Melotti, Luca Mattioni, Paolo Meneguzzi)
5° Bungaro – Guardastelle
(Giuseppe Romanelli, Tony Bungaro)
6° Massimo Modugno e Gipsy Kings – Quando l’aria mi sfiora
(Mogol, Gianni Bella)
7° Stefano Picchi – Generale kamikaze
(Stefano Picchi)
8° Morris Albert e Mietta – Cuore
(Sergio Dall’Ora, Simone Boffa)
9° Neffa – Le ore piccole
(Neffa)
10° Mario Venuti – Crudele
(Kaballà, Mario Venuti)
11° DJ Francesco – Era bellissimo
(Alberto Rapetti, Stefano Lucato, Davide Primiceri, Francesco Facchinetti)
12° Simone Tomassini – E’ stato tanto tempo fa’
(Simone Tomassini)
13° DB Boulevard – Basterà
(Alessio Ventura, Rossano Palù, Dario Benedetti)
14° Andrea Mingardi e The Blues Brothers Band – E’ la musica
(Maurizio Tirelli, Andrea Mingardi)
15° Omar Pedrini – Lavoro inutile
(Omar Pedrini)
16° Daniele Groff – Sei un miracolo
(Marco Patrignani, Daniele Groff)
17° Adriano Pappalardo – Nessun consiglio
(Luca Chiaravalli, Giordano Moretti, Roberto Scarpetta, Adriano Pappalardo)
18° Veruska – Un angelo legato al palo
(Mogol, Gianni e Rosario Bella)
19° Andrè – Il nostro amore
(Marco Canigiula, Stefania e Carmelo Labate)
20° Danny Losito e Las Ketchup – Single
(Massimo Mariello, Danny Losito)
21° Pacifico – Solo un sogno
(Pacifico)
22° Piotta – Ladro di te
(Emiliano Rubbi, Matteo Altomare, Piotta)
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.