Davide Van De Sfroos Geolier

Davide Van De Sfroos interviene sulle polemiche legate alla partecipazione di Geolier al Festival di Sanremo 2024.

“Così come tutta l’Italia, anche io in questi giorni ho letto e seguito cosa è accaduto in Riviera e mi fa piacere che ci sia stato chi, nonostante sia passato qualche annetto, si sia ricordato della mia partecipazione nel 2011 con Yanez. Da sempre il Laghee è stata la lingua della mia musica e per questo capisco il legame di @geolier con il dialetto napoletano.”

Spiega Davide Van De Sfroos, che poi prosegue difendendo Geolier e le sue scelte artistiche.

“Ricordiamoci che le canzoni in dialetto Napoletano hanno portato in giro l’Italia nel mondo e hanno un ruolo fondamentale nella storia e nella cultura italiana.

Ogni dialetto rappresenta un modo unico di comunicare e di interpretare il mondo, le tradizioni e l’identità culturale delle comunità che lo parlano.

E’ parte di noi e porta con se tradizioni e sentimenti che spesso non possono essere pienamente espressi attraverso le lingue nazionali,

senza i dialetti parleremmo tutti come dei navigatori satellitari.

DVDS”

Parole piuttosto chiare pronunciate da un artista che conosce Sanremo, il palco e la discografia e non ha mai avuto paura di esprimere le sue idee e non solo in musica.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.