imusicfun

Sanremo 2024, Geolier non vincerà perchè…

Geolier non vincerà Sanremo 2024; ne è convinto Davide Maistrello, laureato in Scienze statistiche presso Università degli Studi di Padova, autore televisivo e grande appassionato del Festival ed Eurovision Song Contest.

Sanremo 2024, Geolier non vincerà perchè…

“Prima di tutto, la classifica di ieri sera. Votavano tutte e tre le componenti (sala stampa/radio/televoto) ed è arrivata l’ennesima affermazione per Geolier, che ha battuto altre due candidate alla vittoria finale come Angelina Mango e Annalisa.”

Inizia così l’analisi di Davide su X.

“Al quarto posto si è piazzato Ghali, che anche grazie al secondo ottenuto giovedì si propone come un serissimo candidato per la top5. Con ogni probabilità è già 4° assoluto, ed è difficile pensare che venga buttato giù stasera. Chapeau a lui, a Rich e al suo team. Quinto si piazza Alfa, mai preso in considerazione fin qui, ma che per il gioco delle proporzioni torna in gara anche per la superfinale. In ogni caso il suo duetto con Vecchioni è forse il maggiore exploit di un artista “fuori classifica” da quando esiste la serata cover.

Esaurisco subito il tema “numeri” con Spotify, che comunque non ci dice molto più di quello che già sapevamo ieri. Geolier primo per il terzo giorno di fila con margine risicato su Mahmood, Angelina recupera una posizione ai danni di Irama ed è quarta a -600k dalla testa.”

Come previsto ieri, il maggior guadagno day-on-day è degli artisti che si sono esibiti nella serata del giovedì (Il Tre, Ricchi e Poveri, Ghali, Rose Villain, Angelina). I 2.1M di Geolier sono paragonabili al primo posto di Cenere il giorno della finale ’23.

E ora veniamo alle cose serie.

La vittoria di Geolier nella serata cover era prevedibile da CHIUNQUE con un minimo di buon senso. É palese ormai che sia l’act che più riesce a mobilitare il proprio pubblico in serate dove si vota meno (perché tanti che ora lanciano strali non avranno nemmeno speso 0,50 €…

…per sostenere l* loro beniamin*) e non si capisce perché avrebbe dovuto essere diverso ieri sera. Il tema è sempre il solito e lo ripeterò allo SFINIMENTO: se il televoto può esprimersi liberamente e le giurie sono costrette a votare tranne giudizio numerico da 1 a 10…

…è IMPOSSIBILE che queste ultime possano incidere in qualsiasi modo sul risultato, perché la variabilità della loro classifica è inevitabilmente minore rispetto a quella del televoto. In parole povere la top5 di ieri sera É la top5 del televoto di ieri sera #Sanremo2024

Discorso diverso lo si ha in superfinale, dove i giurati si esprimono con preferenza secca tra le cinque finaliste e possono quindi incidere sul risultato tanto quanta. Anzi di più, perché possono costituire un “blocco” di due categorie più forte di quella singola del televoto.

Per questo: continuo a credere che lo scontro finale sia tra Angelina e Annalisa, e inevitabilmente vincerà colei che tra le due sarà più sostenuta da Sala Stampa e Giuria delle Radio (visto che al momento sembrano avere più o meno pari forza al televoto)

Si parla tanto in queste ore della necessità di formare coalizioni che “convergano” su un solo artista da contrapporre a Geolier, esortando anche il televoto a muoversi in chiave “voto utile”. Per me è un tema che NON HA SENSO e cerco di spiegarvelo con un esempio limite.

Ho fatto una simulazione ipotizzando un Geolier in grado di prendere da solo il 60% al televoto, mentre Radio e Sala Stampa si dividono equamente fra Annalisa e Angelina lasciando agli altri le briciole. Anche senza nessuna “coalizione” la media non basta a Geolier per vincere!

E ricordo si tratta di un caso limite che configurerebbe Geolier come l’act più forte al televoto della storia moderna del Festival, più di Ultimo nel 2019 (che non vinse con un 49% di televoto in superfinale), più di Mahmood/Blanco nel 2022. I numeri ci dicono che non è così.

A mio avviso, la narrazione che si è creata gioca del tutto a favore di Angelina Mango, che ovviamente beneficerà del panico generale provocato dalla serata di ieri e vedrà tantissimi convergere sulla sua proposta, sia da casa che in giuria. Ennesima convergenza positiva…

..di un Festival che il suo team ha giocato in modo magistrale. Penso sarà lei a trionfare in F5 e che in ogni caso la sua avversaria principale sia Annalisa, non Geolier. Dipende sempre da quante persone saranno “indotte” ad abbandonare la causa Annalisa per sostenere Angelina.

Per cui mia previsione F5 e risultato finale: 1. Angelina 2. Annalisa 3. Geolier 4. Ghali 5. Irama (???)

Quello della serata di ieri si rivelerà con tutta probabilità l’unico contentino per Geolier, che in queste ore sta venendo distrutto da una campagna mediatica per colpe che non ha – mentre ovviamente chi ha scritto e spinge da 4 anni questo regolamento continua a venire ignorato.

Io sono un signor nessuno. Sono una persona che si sbatte, nel mio tempo libero e senza secondi fini di nessun tipo, per dare il mio minimo contributo al mondo affinché diventi il più simile possibile al meme della città del 3000 con le auto volanti.

Chi ha veramente la possibilità di incidere sulle cose, di alzare polemiche COSTRUTTIVE su ciò che non va nel regolamento del Festival, da 4 (QUATTRO) anni sceglie di non farlo per dedicarsi a temi che favoriscano maggiore traffico e alimentare le polemicucce del giorno.

Il sistema di voto così com’è non funziona, ma non da oggi, ed è svilente dovere continuare a spiegarlo all’infinito per quattro gatti mentre nel mondo reale si parla solo di Travolta, il bacio di Rosa Chemical, i fiori di Blanco, Bugo vs Morgan ecc. ecc.

Quando a luglio fu annunciato che la serata cover avrebbe coinvolto anche brani editi fino a dicembre 2023 degli stessi artisti in gara, l’opinione si divise fra una metà contenta perché Annalisa poteva portare in gioco tutto il medley di E poi siamo finiti nel vortice…

…e un’altra metà che commentava, a tempo perso, solo la novità dei cantanti co-conduttori. Cosa ne pensereste ora che un artista inviso al Twitter che conta ha effettivamente vinto la serata cover con il suo repertorio contemporaneo?

É troppo facile piangere adesso che la situazione “fa parlare” perché la gente è mossa da quella che è percepita come un’ingiustizia. Il sistema di voto va rifondato e deve mettere tutti i cantanti nella possibilità di giocare il più possibile ad armi pari.

L’integrità di Sanremo per le edizioni a venire è più importante di un Geolier, una Annalisa, una Angelina Mango e di qualsiasi modo in cui può concludersi la gara di stasera. Non riesco a ripeterlo e a farlo capire più di così.

TL;DR: per la vittoria di Geolier serve una combinazione di eventi senza precedenti nella storia moderna del Festival, punto. E se succederà? Amen, muoia Sansone, tutti i filistei e possibilmente – una volta per tutte – il regolamento attuale.”

Exit mobile version