Rose Villain rischia l’esclusione dal Festival di Sanremo 2024? La cantante pare abbia violato il regolamento della kermesse. Facciamo il punto della situazione.
Domenica 3 dicembre, pochi minuti dopo l’annuncio di Amadeus al Tg1, Rose Villain è apparsa su Canale 5, ospite nella puntata di Amici di Maria De Filippi, per presentare il singolo attualmente in promozione, dal titolo Io, me ed altri guai.
“Fatta salva l’eventuale preventiva autorizzazione scritta di Rai e fermo restando, in ogni caso, quanto stabilito nel presente Regolamento in merito al fatto che le canzoni ammesse a SANREMO 2024 devono essere nuove (ai sensi del presente Regolamento ed allegati, fatta eccezione per le Cover), tutti gli Artisti in gara non potranno prendere parte – in ambito nazionale e/o estero pena l’esclusione da SANREMO 2024 e con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento – a programmi, manifestazioni, incontri o eventi, anche da remoto, che prevedano loro interpretazioni- esecuzioni di qualsiasi composizione musicale (anche se diverse da quelle presentate in occasione della gara a SANREMO 2024), in diffusione televisiva, radiofonica, via internet, etc. dalla data della comunicazione dell’intero cast in gara (per gli Artisti Vincitori di Sanremo Giovani edizione 2023 dalla data della Serata Finale di Sanremo Giovani) e sino al termine della Quinta Serata di SANREMO 2024; in questo periodo indicato sono comunque consentite le partecipazioni per interviste, previa comunicazione all’Ufficio Stampa Rai”.
Questo l’estratto del regolamento che, di fatto, avrebbe vietato a Rose Villain di esibirsi. C’è però da segnalare che la puntata è stata registrata nei giorni scorsi, quando non c’era nessuna certezza sula partecipazione della cantante.
Mahmood questa sera avrebbe dovuto essere ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, ma proprio per rispettare il regolamento la sua presenza è stata annullata.
Foto di Manuel Grazia Sanremo Rose Villain esclusione

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.