Il Festival di Sanremo 2024 si avvicina e iniziano a farsi largo alcune indiscrezioni legate agli eventi collaterali e agli sponsor, tra cui dovrebbe essere confermata Costa Crociere.
Da quello che si apprende da fonti vicine alla Rai e al Comune di Sanremo, come nel 2022 e 2023, in rada ci sarà una nave della flotta della compagnia che fa parte del gruppo Carnival.
Non è tutto. Secondo quanto riportato da Sanremonews, è in dirittura d’arrivo il rinnovo della convenzione tra la Rai e il Comune della città matuziana, sulla base di 5 milioni di euro. Una cifra che garantirebbe a Rai Pubblicità un introito maggiore.
Confermato anche il palco sponsorizzato di Piazza Colombo, che negli ultimi anni ha attirato un gran numero di spettatori, curiosi di vedere da vicino i propri beniamini. Ci saranno eventi in Piazza Borea d’Olmo e al Forte di Santa Tecla, sul lungomare.
La firma dell’accordo tra le due parti è slittata più volte a causa del cambio del CDA Rai dopo le elezioni politiche, che hanno ridisegnato i vertici dell’azienda.
Confermatissima anche Casa Sanremo al Palafiori, mentre, come anticipato qualche settimana fa, la Sala Stampa tornerà all’Ariston.
Nessuna menzione, per ora, riguarda Area Sanremo. I tempi ora sono davvero molto ristretti.
Nei giorni scorsi Striscia La Notizia è tornata ad occuparsi del Festival, ponendo l’attenzione proprio sulla convenzione degli anni scorsi, resa pubblica dopo una richiesta dell’AFI, Associazione Fonografici Italiani. In questo caso un fiume di parole obiettivamente senza senso. Un modo per cercare di invertire la rotta dopo una partenza sottotono del programma di Antonio Ricci?
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
