Carlo Conti si prepara al grande ritorno al Festival di Sanremo 2025; durante la partecipazione al podcast Pezzi, condotto da Andrea Laffranchi, Paolo Giordano e Luca Dondoni, il conduttore e direttore artistico ha condiviso riflessioni, retroscena e anticipazioni sulla kermesse.
Con la sua proverbiale ironia toscana, Conti ha dichiarato: “Posso solo fare peggio”, riferendosi al successo delle edizioni precedenti sotto la guida di Amadeus. Ha spiegato che il numero di concorrenti sarà “più di 24 ma meno di 40”, lasciando intendere una selezione complessa, con una particolare attenzione verso i brani che raccontano temi intimi e personali, piuttosto che grandi questioni globali.
Inoltre, il direttore artistico ha sottolineato come nella selezione di Sanremo Giovani sia stato posto un occhio di riguardo per le artiste donne, chiedendo alla commissione di favorirle in caso di parità nei voti: “C’è bisogno di più donne in gara”. Tuttavia, tra i Big, riconosce che gli uomini saranno comunque la maggioranza, pur promettendo una significativa presenza femminile.
Interessanti spunti arrivano dalla scena rap: Conti ha notato una tendenza dei rapper a proporre brani più vicini al pop, con sonorità meno aggressive. Questa apertura verso nuovi linguaggi musicali si sposa con l’intenzione di cavalcare le tendenze più attuali.
Sugli ospiti, il direttore artistico ha condiviso un aneddoto del passato: l’occasione mancata di avere David Bowie come ospite, decisione che definisce uno dei suoi grandi rimpianti. Guardando al futuro, Conti sogna grandi nomi internazionali e scherza su Lady Gaga, immaginandola come “cugina di Malgioglio”.
La serata delle cover subirà modifiche: sarà fuori dalla classifica finale, con duetti preferibilmente tra i concorrenti stessi, cercando di limitare ospiti esterni. Inoltre, per l’Eurovision, Conti ribadisce che il vincitore di Sanremo manterrà il diritto di rappresentare l’Italia, una scelta che considera uno stimolo per gli artisti in gara.
Sul fronte co-conduttori, non sembrano esserci piani per coinvolgere Fiorello, ma Conti non esclude altre sorprese. Ha menzionato i suoi amici Panariello e Pieraccioni, ma con riserva, per evitare soluzioni troppo prevedibili. Riguardo alla presenza di Al Bano, tutto sarà chiarito il 1° dicembre, quando il direttore artistico svelerà le prime novità in un’edizione che si annuncia già ricca di curiosità.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.

 
                            