Carlo Conti Alessandro Cattelan

Carlo Conti, in collegamento con Domenica In, ha promesso una gestione diversa di Sanremo 2025 rispetto all’era di Amadeus, soprattutto per quanto riguarda la durata delle serate. Durante il collegamento con Domenica In, il conduttore ha rivelato gli orari di chiusura del Festival e ha svelato i dettagli del Dopofestival, che torna in TV dopo l’ultima edizione del 2019.

Uno dei cambiamenti più attesi riguarda proprio l’orario di chiusura delle serate. Carlo Conti ha dichiarato di voler concludere la diretta tra l’1:05 e l’1:10, evitando così di tirare troppo per le lunghe lo show. “Il Dopofestival dovrebbe durare un’ora, un’ora e qualcosa”, ha aggiunto.

Già a settembre, in un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, il conduttore aveva anticipato la sua decisione:
“La realtà è che non ce la faccio fisicamente a fare troppo tardi la sera. Ho rimesso anche il Dopofestival per non fare le ore piccole: ho una certa età”.

Nonostante la grande attesa per questa nuova edizione, Carlo Conti si è detto tranquillo e fiducioso:
“Ansia da prestazione per Sanremo? Sono sereno e tranquillo, spero di aver scelto belle canzoni. L’ho cercato di fare nelle precedenti edizioni, in questa anche per continuare quel lavoro fatto da Baglioni e da Amadeus. Mi conosci, sono tranquillo”, ha detto a Mara Venier.

Ha poi spiegato di aver selezionato i brani con un’attenzione particolare alla qualità e alla loro capacità di resistere nel tempo:
“Ho scelto canzoni che possono piacere e che resteranno nel tempo. Questo Sanremo l’ho dedicato all’amicizia, lo condivido con tanti amici e tante meravigliose donne per fare questo Festival insieme”.

Il Dopofestival tornerà in onda subito dopo ogni serata e, come noto, sarà condotto da Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Ad arricchire lo show ci saranno la musica degli Street Clerks e il gioco dello SbancaSanremo, dove si faranno pronostici sui possibili vincitori della kermesse.

Cattelan, inoltre, sarà presente anche nella finale di sabato 15 febbraio, affiancando Carlo Conti e Alessia Marcuzzi.

Nel frattempo, i 29 Big in gara sono già impegnati con le prove sul palco dell’Ariston. Conti ha descritto l’atmosfera:
“C’è grande tranquillità, sono tutti emozionati. Quel palco porta emozione, il clima è sereno. C’è collaborazione. Cerco sempre di tenere tutto sotto controllo, voglio far arrivare calma e serenità”.

Sanremo 2025 si preannuncia dunque come un festival più compatto, con orari più definiti e una durata… umana e un Dopofestival rinnovato, pronto a intrattenere il pubblico fino a tarda notte.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.