Chi sarà accanto a Carlo Conti nelle cinque serate del Festival di Sanremo 2025?
Tra le indiscrezioni più insistenti, spicca il possibile ritorno di Geppi Cucciari sul palco dell’Ariston. L’attrice e conduttrice sarda, già protagonista dell’edizione 2012 accanto a Gianni Morandi, potrebbe affiancare Carlo Conti almeno in una delle cinque serate del Festival, in programma dall’11 al 15 febbraio. Il suo stile ironico e tagliente sarebbe perfetto per controbilanciare la conduzione istituzionale di Conti, portando freschezza e leggerezza a un evento tanto tradizionale quanto bisognoso di rinnovamento.
Geppi Cucciari, che conduce con successo il programma Splendida Cornice su Rai3, era già stata ipotizzata come conduttrice principale di Sanremo, ma il ruolo è rimasto nelle mani di Conti, confermato anche per il 2026. Il nome di Geppi, tuttavia, sembra destinato a risplendere sotto i riflettori dell’Ariston.
Tra i nomi che circolano con insistenza c’è anche quello di Selvaggia Lucarelli. La giornalista e giudice di Ballando con le Stelle potrebbe ricoprire un ruolo inedito all’interno del Festival. Secondo alcune fonti, non sarà tra i co-conduttori principali, ma potrebbe partecipare al DopoFestival, che dovrebbe tornare sotto la guida di Alessandro Cattelan. La Lucarelli è nota per la sua capacità di generare dibattiti e attirare l’attenzione mediatica.
Di sicuro non sarà al Festival Alessandro Gassman, attore e padre del cantautore Leo, due volte in gara all’Ariston.
“A me fa piacere come leggo, di essere suggerito come co-conduttore di Sanremo, ma non saprei farlo, faccio un altro mestiere ed è già complicato cercare di fare al meglio il mio.”
Altri nomi papabili per la co-conduzione di Sanremo 2025: Serena Rossi e Luca Argentero.
Nonostante l’abilità di Conti nel gestire grandi eventi, le sue scelte non sono esenti da critiche. Il conduttore toscano è al centro di un acceso dibattito, alimentato da chi ritiene che le sue scelte artistiche puntino più alla sicurezza che all’innovazione.
Con l’annuncio dei 30 Big in gara e l’attesa per i titoli delle canzoni che verranno svelati durante la finale di Sanremo Giovani, prevista per il 18 dicembre, l’attenzione mediatica sul Festival è già alle stelle. La presenza di co-conduttori di grande appeal, come Alessandro Cattelan per la finale, potrebbe essere affiancata da volti che uniscono popolarità e talento, creando una formula capace di soddisfare pubblico e critica.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.