Anche quest’anno il Festival di Sanremo si è confermato un evento straordinario su YouTube, rendendo indimenticabile l’edizione 2025.
I numeri parlano chiaro: i video musicali e le performance ufficiali su YouTube hanno collezionato ben 84 milioni di visualizzazioni tra i canali degli artisti e il canale ufficiale RAI su YouTube al 17 febbraio. Un risultato incredibile che conferma quanto YouTube sia sempre più centrale nella fruizione musicale e televisiva degli italiani!
Sanremo 2025 su YouTube
Molti artisti hanno sfruttato al massimo le potenzialità di YouTube, utilizzando strategie multiformato vincenti, tra cui gli YouTube Shorts, per coinvolgere il pubblico e ampliare la portata dei loro contenuti.
Sanremo 2025 è stata, quindi, anche la dimostrazione che YouTube è un protagonista dell’esperienza televisiva quotidiana: oltre 22 milioni di persone in Italia guardano YouTube su TV ogni mese, e a livello globale abbiamo registrato un aumento del 130% nell’uso di YouTube sul grande schermo negli ultimi anni.
Tutti questi risultati confermano il ruolo centrale di YouTube nella cultura musicale italiana e internazionale. Per approfondire l’impatto di Sanremo su YouTube, ti invitiamo a leggere il blogpost di Francesca Mortari, Director, YouTube Southern Europe, con tutti i dettagli e le curiosità su questa edizione del Festival.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.