Teatro Ariston Sanremo

Luca Jurman critica il regolamento di Sanremo Giovani 2025, ma anche i rumors sui possibili nomi dei Big in gara.

“SANREMO 2026!

Escono i primi rumors, grazie anche a All music italia che già aveva anticipato che ci sarebbe stato ancora Carlo Conti alla conduzione, e appenda la conferma ufficiale arriva ecco che gli “Zebedei” mi cadono dall’auto in tangenziale rischiando di farmeli schiacciare da un tir in corsa.

Ma dopo i primi secondi di imprecazioni varie, penso: allora, calma, ragioniamo, uno con un minimo di cervello ancora funzionante e facente parte del mondo della musica spera sempre in qualcosa di diverso, così mi dico “dai che esce il nuovo pongo regolamento, speriamo che metta qualcosa di realisticamente all’altezza del festival della canzone italiana e che tolga quel limite stupido dell’età agli emergenti, o almeno lo porti ad una età adatta a cantautori anche di vero spessore…”

E ovviamente spero che lui faccia bene i “Conti” senza fare troppi sconti (cavolo ho fatto la battuta) d’altronde tutti abbiamo fatto un gran casino l’anno scorso su questo tema, e speriamo di aver smosso le acque, e lui??

Esce la notizia che fa “un passo indietro” e il limite passa da 26 anni a 29, ma sul serio????

Ma cos’ è una presa per il culo?
Un modo per dare un contentino ma sempre appecorandosi alle radio??
Ma cribbioooooooo, è il festival della canzone italiana!!!!!

Già non dovrebbe esserci un limite, perché chi si esibisce dovrebbe presentare una canzone degna del festival e non la carta d’identità!! E se tra i trentenni o oltre in Italia ci fosse, (Anzi ce!) qualche fenomeno????

Ovviamente ci sarà qualcuno di voi che dirà “ecco non ti va mai bene nulla…”, ma gli rispondo già ora :

“no, a me andrebbe bene che in questo paese ci fosse meritocrazia senza limite di età!! Perché le opportunità vere le devono avere tutti gli artisti che sono davvero talentosi!! E gli interpreti della “canzone italiana” devono essere in genere abbastanza maturi ed esperti per poter dare giustizia al brano che rappresentano!”

Ci sta tutto se vogliamo, dalla Trap al Cantautoratp di spessore, dal Neomelodico all’interprete tecnico più avanzato, ma dare un limite del genere, continuo a dirlo, è una enorme idiozia ed è anche irrispettoso, se ci fosse stato nel passato non avrebbe mai dato alla luce molti talenti, che oggi sono storia, perché così si rischia che altri… non potranno fare quella nuova!

Che dire??

Dite voi…”

Queste le parole di Luca Jurman su Sanremo 2026, dopo la pubblicazione del regolamento della gara dei Giovani e le indiscrezioni pubblicate da All Music Italia.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.