Manola Moslehi, speaker di Radio Italia e componente della Commissione Musicale di Sanremo Giovani 2024, ha pubblicato sui social un messaggio dedicato alle 22 proposte artistiche che non hanno superato la fase di audizioni.
Oggi, infatti, sono stati pubblicati i nomi dei 24 artisti che dal 12 novembre saranno protagonisti del talent che, guidati da Alessandro Cattelan, li poterà alla finalissima di Sanremo Giovani 2024, in programma il 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo.
“Oggi uscirà l’elenco ufficiale dei 24 ragazzi che ieri, dopo attente riflessioni (e qualche confronto costruttivo tra noi membri della giuria), abbiamo scelto per continuare la corsa verso quel palco così ambito e fondamentale per le loro vite professionali.
Ho visto che molti di loro hanno iniziato a seguirmi sui social in questi giorni.
Ecco, vi scrivo queste due righe solo per dirvi che siete stati ascoltati ed osservati con rispetto, attenzione, curiosità e, in alcuni casi, almeno da parte mia, commozione pura.
Tutti allo stesso modo.
Ho sentito la vostra emozione e percepito la vostra agitazione, sono stata anch’io dall’altra parte anni fa, so bene come ci si sente.
Siete stati coraggiosi, incoscienti, decisamente bellissimi, voi e i vostri sogni.
Per chi resterà fuori dalla rosa dei 24, sappiate che non è stato semplice scegliere, affatto, una responsabilità tutt’altro che piccola o facile da gestire.
Per voi è stato solo un inizio, un punto di partenza, non la fine del viaggio! Tenetelo bene a mente.
È stato bello conoscervi, in bocca al lupo ragazzi, mi avete regalato una giornata impegnativa ma piena di luce.
La Commissaria”
Sanremo Giovani 2024 Manola

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.