Viareggio

Potrebbe essere arrivato il momento di voltare pagina per il Festival di Sanremo; secondo quanto riportato da Il Tirreno, Viareggio è tra le città in lizza per ospitare la storica kermesse musicale a partire dal 2027. La Rai, infatti, starebbe valutando la possibilità di cambiare sede al Festival, rompendo – almeno parzialmente – con la tradizione che lega la manifestazione alla cittadina ligure da oltre 70 anni.

Il Comune di Viareggio ha confermato che «ci sono interlocuzioni in corso», mantenendo il riserbo ma lasciando intendere che la trattativa è aperta. L’edizione 2026 si svolgerà regolarmente al Teatro Ariston, ma dal 2027 l’evento potrebbe diventare itinerante, con sedi a rotazione biennale.

Viareggio e la Versilia, sottolinea Il Tirreno, godono di un forte appeal turistico, di una solida tradizione culturale e di una logistica collaudata, grazie anche alla notorietà del Carnevale. Tra le altre località prese in considerazione figurano Rimini, con il suo solido apparato ricettivo, e Sorrento con la costiera amalfitana, spinte anche dalla crescente centralità mediatica di Napoli.

Se la Rai dovesse davvero rompere con lo slogan «Perché Sanremo è Sanremo», si tratterebbe di una svolta storica, ma anche dell’inizio di una nuova fase per il Festival, più aperta al territorio e al turismo culturale; intanto Viareggio è pronta.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.