E’ morto all’età di 65 anni Shane MacGowan, cantante del gruppo folk-punk dei Pogues. La sua voce distintiva e la sua personalità unica hanno contribuito in modo significativo alla scena musicale degli anni ’80 e ’90, rendendolo una figura iconica nel mondo della musica folk punk.
Malato da tempo, aveva detto “soffro di encefalite”, agli spettatori di un suo concerto, mentre indossava un paio di occhiali da sole. La malattia infatti provocava intensi dolori al cantante se esposto alla visione della luce.
MacGowan è cresciuto in una famiglia di origini irlandesi e ha sviluppato fin da giovane un profondo amore per la musica tradizionale irlandese. La sua passione per la cultura irlandese ha influenzato fortemente la sua carriera musicale, portandolo a fondare i Pogues nel 1982. La band ha mescolato abilmente elementi di musica tradizionale con il punk rock, creando uno stile unico e riconoscibile.
Una delle caratteristiche distintive della musica dei Pogues è la voce graffiante e appassionata di Shane MacGowan. La sua abilità nel raccontare storie attraverso le sue canzoni è evidente in brani come “Fairytale of New York“, una delle canzoni natalizie più iconiche di sempre. La voce ruvida e inconfondibile di MacGowan ha contribuito a definire il suono dei Pogues e ha reso le loro performance indimenticabili.
Con MacGowan come frontman, i Pogues hanno raggiunto il successo internazionale grazie a album come “Rum Sodomy & the Lash” e “If I Should Fall from Grace with God“. La band è diventata nota per le sue esibizioni dal vivo travolgenti e per la capacità di MacGowan di coinvolgere il pubblico con la sua intensità emotiva. La fusione di generi musicali e l’approccio unico della band hanno contribuito a consolidare il loro status di pionieri nel panorama della musica folk punk.
La carriera di MacGowan è stata segnata dalle sue battaglie contro le dipendenze, in particolare l’alcolismo. Questi problemi hanno influenzato la sua salute e la sua capacità di esibirsi, portando alla sua uscita dai Pogues nel 1991. Tuttavia, nonostante le sfide personali, MacGowan ha continuato a lavorare sulla sua musica e ha pubblicato album da solista, dimostrando la sua resilienza e dedizione alla sua arte.
Shane MacGowan è stato riconosciuto per il suo contributo alla musica con numerosi premi e onorificenze. Nel 2006 è stato incluso nella lista dei “50 Greatest Irish Artists” stilata dalla rivista Hot Press. Il suo impatto duraturo sulla musica folk punk e la sua influenza su generazioni successive di musicisti sono evidenti nella sua eredità duratura.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.