Simona Molinari

Simona Molinari omaggia Mercedes Sosa con l’album “Hasta Siempre Mercedes” in uscita a novembre e anticipato dal 23 ottobre sulle piattaforme digitali con il brano “Gracias A La Vida“.

Da novembre nei teatri il viaggio dello spettacolo “El Pelusa Y La Negra“, la storia cantata di Mercedes Sosa e Maradona di e con Cosimo Damiano Damato dove Simona Molinari da voce alla grande artista argentina.

“Ci sono esistenze fine a sé stesse che prima o poi finiscono e esistenze generative, che sopravvivono al tempo e alla vita perché continuano a generare sentimenti e ispirazione anche quando la vita apparentemente scompare. 

Mi sono appassionata alla vita e alla storia di Mercedes Sosa lentamente, la sua voce e il suo sentire mi hanno travolto.

Tutto è partito da un libro di Cosimo Damiano Damato su Maradona e sull’Argentina che poi è diventato uno spettacolo di Teatro canzone. Inizialmente Mercedes doveva essere solo musica, ma volevo celebrare una donna e la sua vita intensa andava raccontata accanto a quella di Diego e alla storia d’Argentina. Così lo spettacolo per me è diventato qualcosa di più: un passaggio che sentivo di dover compiere prima di scrivere un nuovo disco di inediti, che desse un senso nuovo al mio cantare.”

Con questo post ricco di emozione, Simona Molinari racconta il suo omaggio alla grandissima artista e attivista argentina Mercedes Sosa. Un progetto che ha preso corpo nel corso nei mesi a partire da “El pelusa y la negra” la storia cantata di Mercedes Sosa e Maradona di e con Cosimo Damiano Damato, poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista in grado di far danzare insieme linguaggi diversi, dal teatro al cinema, con la cifra poetica e civile che caratterizza il suo stile narrativo, apprezzato soprattutto nel mondo indipendente d’autore.

In questo spettacolo di teatro canzone, Simona Molinari si è cimentata nel ruolo di “cantattrice” dando voce a Mercedes Sosa in un dialogo visionario tra due dei personaggi più iconici della storia argentina del novecento. 

Reduce dalla Targa Tenco come miglior interprete per l’album “Petali” e in attesa del prossimo progetto discografico di inediti, Simona Molinari ha voluto fissare questa esperienza nell’album “Hasta siempre Mercedes”, in uscita con BMG a novembre, che sarà anticipato il 23 ottobre sulle piattaforme digitali dal brano “Gracias a la vida”. Scritta e interpretata dall’artista cilena Violeta Parra nel 1966, è diventata una delle canzoni latino-americane più famose della storia grazie alle sue numerose reinterpretazioni e in particolare quella di Mercedes Sosa per la quale diventa una sorta di inno personale.

L’album “Hasta siempre Mercedes” è un progetto speciale ed è preordinabile sullo store BMG al link https://bmgstore.it/prodotto/cd-hasta-siempre-mercedes-simona-molinari dove sarà acquistabile in esclusiva. L’album sarà inoltre disponibile nelle date del tour teatrale, proprio per sottolineare l’unicità di questo progetto che è un tutt’uno con il tour.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.