Sarafine si appresta ad affrontare la finale di X Factor 2023 con entusiasmo e con la consapevolezza di chi ora conosce i propri mezzi.
La cantautrice, durante la conferenza stampa prima dell’atto finale del talent, ha parlato del suo rapporto con Fedez.
“Con Fedez c’e voluto un po’ per costruire un rapporto, ma poi si è fidato di me. Ha dimostrato una profonda stima nei nostri confronti e un affetto fuori dal comune.”
X Factor 2023, le parole di Sarafine a poche ore dalla finale
Sul palco della finale di X Factor 2023, Sarafine porterà anche il suo brano inedito Malati di gioia, che è vicino a toccare quota 100mila stream.
“Si tratta di un brano nato un anno fa, poi rimasto li. Ho avvertito solo recentemente la necessita di concluderla e ho voluto darle un senso compiuto, parlando della mia generazione. Musicalmente è nato in maniera semplice e grezza e l’ho portata alle audizioni in una versione non definitiva. Dopo il mio percorso ha X Factor ho acquisito consapevolezza e ho capito su dove lavorare e non solo su Malati di gioia. Ho completato il brano con una consapevolezza diversa e con un’attitudine artistica più professionale. Sono contenta di portala nuovamente sul palco.”
Idee chiare anche sul futuro.
“Uscita da qui devo capire cosa mi aspetta. Non ho mai avuto un team, ma ora vorrei costruirlo per avere il supporto di cui ho bisogno. Vorrei essere ogni giorno più professionale, più pronta e con le idee più chiare. Voglio continuare a essere cosi determinata anche in futuro. A X Factor credo di aver mostrato me stessa, quella che sono e il duetto con gli Ofenbach mi darà l’ulteriore possibilità di sperimentare.”
Foto di Virginia Bettoja

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.