Dopo il licenziamento a poche puntate dal termine di X Factor 2023, Morgan chiederà un risarcimento a Sky e Freemantle?
Il cantautore ne ha parlato in conferenza stampa.
“Sul fare causa, ci sarebbero gli estremi per una causa di diritto del lavoro perche per loro per rispondere davanti ad un giudice, perché qui si tratta proprio di aver licenziato immotivatamente e in modo discriminante una figura che in realtà è stata contattata per la sua competenza che è stata totalmente adempiuta. Totalmente. Però i tentativi di umiliazione, anche dell’onore, del rispetto, dell’immagine, nonostante l’impegno preso contrattualmente per evitarlo. Credo ci siano tantissimi estremi, non uno, più motivi per fare causa ai signori. Il problema è, ma chi ha voglia di mettersi a fare causa? Ma io c’ho cose più importanti da fare. Io devo scrivere un libro sulla Nona di Beethoven. Che cazzo me ne frega di fare causa a questi qua che tanto rimarranno così tutta la vita? Ma per favore…”
Queste le parole di Morgan che, quindi, conferma di non voler chiedere nessun risarcimento a Sky e Freemantle dopo il licenziamento da X Factor 2023.
Intanto il Codacons ha annunciato in una nota l’imminente presentazione di una istanza a Sky e Agcom.
“Non entriamo nel merito della decisione di Sky Italia e Fremantle Italia, anche se da più parti si avanza il sospetto che il vero motivo dello stop a Morgan sia l’attacco reso in diretta all'”intoccabile” Fedez.
Nell’interesse dei telespettatori ci vediamo tuttavia costretti ad intervenire affinché sia fatta chiarezza circa le accuse lanciate da Morgan alla produzione di X Factor e relative a possibili irregolarità, favoritismi e discriminazioni a danno di alcuni concorrenti del programma, e all’eccessivo utilizzo commerciale degli artisti in gara per pubblicizzare prodotti e marchi.
Questioni che ora saranno portate con una apposita istanza all’attenzione dell’Autorità per le comunicazioni.
La gara risulta ora fortemente alterata a causa dell’eliminazione di un giudice, a tutto danno dei telespettatori che da casa, attraverso i canali ufficiali, votano gli artisti che partecipano a X Factor, e degli stessi cantanti che si contendono la vittoria.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
