1 gennaio: primo giorno del calendario gregoriano, mancano 264 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 1 gennaio
| 1926 | Nasce a Roma il cantante Claudio Villa |
| 1943 | Nasce a Belvedere Marittimo il cantante Dick Danello |
| 1951 | Nasce a Lizzano il cantautore Mimmo Cavallo |
| 1951 | Nasce a Livorno il cantante Alessio Colombini |
| 1962 | Adriano Celentano lancia Nata per me una delle sue prime hit |
| 1965 | Gianni Morandi è primo in classifica con Non son degno di te |
| 1968 | Nasce a Palermo la cantante Francesca Alotta |
| 1969 | Ci lascia il musicista Angelo Musco |
| 1971 | Raffaella Carrà incide il suo singolo di debutto Ma che musica maestro |
| 1977 | I Collage lanciano uno dei loro cavallo di battaglia Due ragazzi nel sole |
| 1985 | Nasce a Roma la cantautrice Romina Falconi |
| 1987 | Ci lascia il cantante Mario Scanu |
| 1992 | Nasce a Monza il cantante Luca Vismara |
| 1994 | Jovanotti è primo nella hit parade con Penso positivo |
| 1995 | Ci lascia il paroliere Filibello |
| 1995 | Gianna Nannini pubblica il singolo Meravigliosa creatura |
| 1997 | Ci lascia il cantautore del rock Ivan Graziani |
| 2003 | Ci lascia il cantautore milanese Giorgio Gaber |
| 2009 | I Modà pubblicano il singolo Meschina |
| 2010 | Gianluca Grignani lancia Sei sempre stata mia |
| 2016 | Luca Carboni pubblica Bologna è una regola |
| 2017 | Giorgia è in radio con il singolo Vanità |
| 2019 | Prima di ogni cosa di Fedez è certificato disco di platino |
| 2020 | Debutta in radio Tu che ne sai di me di Gianluca Grignani |
| 2021 | Vasco Rossi lancia il singolo Una canzone d’amore buttata via |
Playlist – 1 gennaio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
