2 agosto: 214esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 146 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 2 agosto
| 1921 | Ci lascia il tenore Enrico Caruso |
| 1970 | Nasce a Torino il compositore Luigi Seviroli |
| 1971 | Lucio Battisti è ai vertici delle classifiche con Pensieri e parole |
| 1972 | Nasce a Roma il cantante Alessandro Moschini, alias Marvin |
| 1973 | Nasce a Rho il cantautore Cristian Bugatti, in arte Bugo |
| 1975 | Claudia Mori è primo in classifica con Buonasera dottore |
| 1987 | Bella d’estate di Mango è in cima alla hit parade |
| 1985 | Nasce ad Avellino il rapper Michele Matera, alias Highsnob |
| 1988 | Nasce a Roma la cantante Denise Faro |
| 2013 | Jovanotti è tra gli artisti più presenti in radio con Estate |
| 2014 | Sergio Cammariere rilascia Ed ora |
| 2015 | Ligabue è in vetta alle classifiche con Non ho che te |
| 2016 | Ti sembra normale di Max Gazzè è tra i brani più trasmessi |
| 2017 | I Thegiornalisti raggiungono il podio EarOne con Riccione |
| 2019 | Ci lascia la cantante Mara del Rio |
| 2019 | Debutta in radio Dolcevita di Renzo Rubino |
| 2019 | Ci lascia il chitarrista Roberto Merlone |
| 2021 | Ma stasera di Marco Mengoni è certificato disco di platino |
Playlist – 2 agosto
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
