6 giugno: 151esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 214 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 6 giugno
1959 | Fred Buscaglione è in vetta alle classifiche con Guarda che luna |
1965 | Nasce ad Agliano Terme il cantante Danilo Sacco, ex voce dei Nomadi |
1968 | Caterina Caselli vince il Cantagiro con il brano Il volto della vita |
1972 | Nasce a Milano la cantante Cristina Scabbia, leader dei Lacuna Coil |
1976 | Nasce ad Arezzo il cantante Alessandro Fiori |
1978 | Generale di Francesco De Gregori è in cima alla hit parade |
1987 | Ci lascia il paroliere Umberto Bertini |
1989 | Nasce a Casoria il rapper Alessandro Arena, alias Lele Blade |
1995 | Nasce a Taranto la cantante Yvonne Tocci |
1997 | Gli 883 pubblicano il disco La dura legge del gol! |
1998 | Alex Britti lancia Solo una volta (o tutta la vita) |
2001 | Laura Pausini pubblica il singolo Fidati di me |
2008 | Malika Ayane rilascia il suo brano d’esordio Sospesa |
2009 | I Club Dogo lanciano il disco Dogocrazia |
2011 | Ci lascia il cantautore Enzo Del Re |
2012 | I Rio lanciano Banditi pirati e mariachi |
2013 | Claudio Baglioni rende disponibile Dieci dita |
2014 | Luca Carboni e Jovanotti duettano in Ci vuole un fisico bestiale |
2015 | Neffa pubblica il singolo Sigarette |
2016 | Emis Killa rende disponibile Cult |
2017 | Sfera Ebbasta lancia Tran tran |
2020 | DNA di Ghali è certificato disco di platino |
2020 | Esce l’album I Mortali di Colapesce e Dimartino |
2021 | Ci lascia il cantautore Michele Merlo |
2022 | L’amore vuole amore di Michele Zarrillo ottiene il disco d’oro |
2023 | Ci lascia la cantante Maria Doris |
Playlist – 6 giugno
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.