L’interessante progetto Malbianco, nato nel 2014 dall’idea del cantante e chitarrista Carlo Ferraro, pubblica un nuovo singolo, Lady Grey. Il videoclip è in anteprima su IMusicFun.
Questo brano ha marcate sonorità elettroniche e lo-fi, ma come composizione è una ballata alternative-rock che racconta di un viaggio verso orizzonti lontani e migliori.
Il tema centrale di Lady Grey è la costante ricerca della redenzione, che convive con innumerevoli tentativi di fuga da una realtà monotona e “stretta”.
A questi elementi fa da sfondo indissolubile la continua lotta per non essere sopraffatti da sé stessi.
Questo pezzo faceva parte del primo demo dei Malbianco del 2014, a quel tempo con sonorità molto più grezze e rabbiose, vicine al punk.
Questa nuova versione denominata electro pop sarà contenuta nell’album di prossima uscita dal titolo Dillo Bene.

“Il brano è nato qualche anno fa in un momento di difficoltà. Carlo, voce e chitarra, scrisse una melodia molto semplice accompagnato da una chitarra acustica, che a suo dire, era molto sullo stile dei Pixes.
Il brano narra le vicende di quel periodo: un viaggio a Londra accompagnato con un testo agrodolce e speranzoso dal titolo del celebre tè inglese.”

Anteprima Video “Lady Grey (Electro Pop)” di Malbianco
“Il video, girato da Carlo, voce e chitarra, prende ispirazione dal titolo, Lady Grey infatti è un celebre tè inglese.
Partendo da ciò, abbiamo cercato di ricreare una “nostra” cerimonia del tè fondendo la cultura inglese a quella giapponese.”
“Lady Grey (Electro Pop)”, il testo
Scritta da Carloalberto Ferraro
Incisa all’ Knockoutput Studio da Alessandro Salza
Immagina Londra è vicina
É in musica, lei brulica
Mi piace sai, descriverla
In mosaici di speranza
E mi salverò, mi salverò
Mi salverò, io mi salverò
Cuore insano ho, l’inchiostro gola c’ho
Vedo la fine qui, vicino a te
Sono in musica
Sono in musica
E mi salverai, mi salverai
E mi salverai, mi salverai
E mi salverai, mi salverai
E mi salverai, mi salverai
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.