Dopo un’intensa fase creativa e un intero anno trascorso in studio di registrazione, nel 2023 uscirà il nuovo e atteso album del cantautore Antonio Maggio, anticipato dal singolo Stati d’animo e d’accordo (Incipit Records).
Un progetto prodotto artisticamente da Roberto Cardelli e Antonio Maggio e registrato da Fabrizio Ludovici e Francesco Delogu presso i Bloom Recording Studios.
“É la prima tappa di un bellissimo viaggio cominciato ormai un anno fa. Ce ne saranno tante altre nei prossimi mesi e tanta é la strada da fare, ma io non vedo l’ora; perché ogni volta mi sembra la prima, ogni volta ho quell’adrenalina serafica tutta mia, un misto tra entusiasmo e inconsapevolezza.“
Il cantautore salentino, vincitore tra i Giovani di Sanremo 2013, non pubblica un album dal 2014, anno in cui uscì L’Equazione, disco al cui interno trova spazio il prezioso singolo Nell’Etere, scartato da Fabio Fazio per il Festival di quell’anno.
Antonio Maggio, il nuovo singolo è “Stati d’animo e d’accordo”
“Stati d’animo e d’accordo nasce una sera di fine estate, da una commistione di stati d’animo miei, di un mio amico e di… un poster di Lucio Dalla, che sembrava guardarci appeso sulla parete e partecipare alle nostre confessioni.
Ho provato a dare forma e sostanza ai miei stati d’animo, cercando di metterli d’accordo nel pieno di un loro tumulto, aspirando a una spiegazione che portasse a un equilibrio, perché la scoperta di sé stessi passa necessariamente dal mettere in discussione sia le proprie convinzioni sia quelle degli altri, sfatando perbenismi e stereotipi.”
Queste le parole di Antonio Maggio.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.