Arisa Fino all'alba Milano Cortina

Arisa Fino all’alba
Mancano ancora 4 anni alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, ma nel frattempo proseguono alacremente i lavori. Dopo la presentazione in anteprima durante la terza serata del Festival di Sanremo, il pubblico ha scelto il brano che sarà l’inno ufficiale dei prossimi Giochi Invernali.

“’FINO ALL’ALBA’ È L’INNO DI #MILANOCORTINA2026.

Alle prossime #Olimpiadi invernali canteremo tutti la canzone scritta da Francesco Marrone Giulio Gianni del Corpo Musicale di Cittadina 🗣 Clicca sul link per ascoltare la versione integrale interpretata da Arisa”

Milano Cortina 2026, “Fino all’alba”, cantato da Arisa, è l’inno ufficiale

Il brano interpretato da Arisa ha battuto la concorrenza di Un Po’ Più in là cantato da Malika Ayane, con il risultato di 72% a 28%. I voti sul sito milanocortina2026.org.

Fino all’alba è stato composto da due adolescenti di 17 anni, Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale La Cittadina di Seveso (Monza e Brianza), mentre Un Po’ Più in là è stato scritto da Veronica Gori, Gaetano Chirico, Giovanni Muggeri e Marco Pezzali del CPM Music Institute di Milano.

Queste le parole dei compositori del brano vincitore, riportate da Repubblica.

“Io e Giulio eravamo a casa mia davanti alla tv, in attesa che Amadeus desse il risultato. E quando ha detto che avevamo vinto sono rimasto incredulo: ma davvero il pezzo cantato da Arisa sarà l’inno delle Olimpiadi? Il nostro obiettivo era trasmettere un’emozione ed è quella la vittoria.”

Queste le parole di Francesco, prosegue Giulio.

“Ho il telefono bollente per i messaggi che mi sono arrivati. Camminando in giro per il paese ci sono state persone che ci hanno fatto i complimenti per aver portato il nome di Seveso così in alto. Con Arisa ci siamo scambiati qualche messaggio e prossimamente ci incontreremo per festeggiare.”

Conclude Marco Orsenigo, presidente de La Cittadina.

“Un grande orgoglio e una grandissima gioia per il Corpo Musicale, travolto da una straordinaria ondata di affetto e congratulazioni. Un sentito ringraziamento a tutto lo staff di Milano Cortina 2026, al maestro Peppe Vessicchio e ad Arisa per l’opportunità che hanno dato ai ragazzi e alla banda. Il sogno di due giovani straordinari è diventato realtà.”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.