Il rap è uno storytelling della realtà e il vero artista è colui che riesce a raccontarne tutti i diversi aspetti; CoCo fa proprio questo nel suo nuovo singolo “16 ANNI” (Warner Music Italy), fuori venerdì 24 novembre.
Ci vengono mostrate delle istantanee della sua adolescenza, dei momenti difficili, dei compromessi, delle sfide. I versi di CoCo sono un testamento alla sua capacità di non farsi abbattere dagli ostacoli, con lo scopo di spronare se stesso e soprattutto il suo pubblico a credere sempre nel proprio potenziale.
“16 anni” arriva dopo il successo estivo di “Qualcosa da bere” insieme a Luchè e Geeno: una ballad accattivante, perfetta per le calde giornate estive.
CoCo è un rapper e cantautore italiano. Inizia la sua carriera con l’alias El Niño formando il duo rap Insolens con il produttore O’Nan, nome con cui era noto ai tempi Geeno. Nel 2012 cambiano nome in Corrado e Geeno e pubblicano l’EP “Doveva Andare Così”.
Nel 2016 Corrado cambia nuovamente nome e sceglie CoCo, pubblicando l’album d’esordio “La vita giusta per me” per Roccia Music.
Nel 2019 esce “Acquario” il suo primo album per Island Records/Universal. Il disco trainato dal singolo Bugie Diverse ha avuto un grande riscontro, confermando CoCo tra gli artisti più interessanti e sofisticati della musica partenopea e non solo.
A novembre 2019 parte il suo primo tour ufficiale e nel 2020 pubblica il suo terzo album “Floridiana”. Nel 2021 collabora con Luchè nel brano “Topless” ed esce il suo joint album con Mecna, anticipato dal singolo omonimo, “Bromance“. A luglio 2023 pubblica la hit estiva “Qualcosa da bere” con Luchè e Geeno.
CoCo 16 anni
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.