Ermal Meta sarà ospite al Cento Carnevale d’Europa, ma nel frattempo non perdona gli autori di certi articoli, che definisce… giornalai!
La spropositata reazione di Bad Bunny alla richiesta di un selfie da parte di un fan ha provocato un’eco mediatico piuttosto notevole. In rete sono apparsi numerosi articoli. Il cantautore, vincitore del Festival 2018, in particolare non ha apprezzato quanto apparso su una testata che riporta.
“In pieno stile Ermal Meta, Bad Bunny non tollera che i fan si prendano certe libertà.”
Parole che hanno non hanno lasciato indifferente l’artista.
“Forse la situazione vi sta un po’ sfuggendo di mano cari giornalai. Non mi risulta di avere lanciato in acqua il telefono di qualcuno e nemmeno di avere rifiutato foto o chiacchiere a nessuno. Smettetela per favore, siate seri.”
Forse la situazione vi sta un po’ sfuggendo di mano cari giornalai. Non mi risulta di avere lanciato in acqua il telefono di qualcuno e nemmeno di avere rifiutato foto o chiacchiere a nessuno. Smettetela per favore, siate seri. pic.twitter.com/DTGuY0ckzQ
— Ermal Meta (@MetaErmal) January 4, 2023
Ermal Meta, la rabbia social e la presenza al Cento Carnevale d’Europa
Al di là delle polemiche, Ermal Meta sarà ospite di Cento Carnevale d’Europa. L’appuntamento è per domenica 5 febbraio alle ore 16.00 a Cento, in Piazza del Guercino. Sarà l’occasione per rivederlo sul palco in attesa del nuovo tour in partenza a febbraio.
Il cantautore, reduce da un 2022 ricco di soddisfazioni, in occasione dell’arrivo del 2023 ha pubblicato un sentito messaggio di auguri.
“Quest’anno ho deciso di non tirare le somme. “La matematica non sarà mai il mio mestiere.” Niente pronostici. Godiamoci le onde della vita, alte o basse che siano. Benvenuto 2023… fai il bravo.
Buon anno a tutti amici miei. Ogni bene per tutti voi, per tutti noi.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.