Ernia Tutti Io Non Ho Paura significato canzoni.
A due anni e mezzo da Gemelli, Ernia torna con l’atteso album Io Non Ho Paura, arricchito dalla versatile produzione artistica di 6IXPM e Junior K, tra i producer più eclettici e interessanti del momento.
“Io non ho paura è un modo per farsi forza.”
Il nuovo singolo, in radio da oggi, è Bella Fregatura.
Un brano che rappresenta una perfetta sintesi delle peculiarità delle liriche dell’artista. Ernia, grazie a una melodia immediatamente riconoscibile e a un testo che lascia il segno racconta la “bella fregatura” di innamorarsi perdutamente di qualcuno in maniera disillusa: «Vorrei che un po’ di te capisse che un po’ di me sarà per sempre triste / Che non c’è mia canzone in cui l’amore non finisce / Non so fare programmi nel presente, né per sempre / e far coincidere tutto non è facile per niente».
Il 10 novembre è uscito Io Non Ho Paura Il Documentario, docufilm realizzato da Esse Magazine, che racconta la genesi del nuovo progetto dell’artista milanese.
“La paura di sbagliare sai paralizza la scelta.”
Questa la tracklist del progetto.
- TUTTI HANNO PAURA (Feat. Marco Mengoni)
- BU!
- BELLA FREGATURA
- QUALCOSA CHE MANCA Feat. Rkomi
- CATTIVE INTENZIONI Feat. Salmo
- BUONANOTTE
- WEEKEND
- ACQUA TONICA (Feat. Geolier)
- COSÌ STUPIDI
- BASTAVA LA METÀ (Feat. Gaia, Guè)
- NON HO SONNO
- IL MIO NOME
- ROSE E FIORI
- L’IMPOSTORE

Ernia, il significato delle canzoni di “Io Non Ho Paura”
La crescita di un artista si misura non solo sul piano quantitativo, ma anche e soprattutto su quello qualitativo. E tra gli artisti italiani, Ernia è senz’altro tra coloro che sono cresciuti di più negli ultimi anni. Gli straordinari risultati dell’album Gemelli parlano da sé: 4 dischi di platino per l’album, mentre per i singoli è arrivato ad accumulare ben 10 ulteriori certificazioni platino (di cui 6 per il singolo Superclassico e 3 per Ferma a guardare) e 5 certificazioni oro. Ma è soprattutto l’apprezzamento della critica ad averlo reso una delle voci più uniche, originali e autorevoli della celeberrima “Generazione 2016”, quella che ha reinventato il sound del rap italiano portandolo ai vertici di tutte le classifiche. A due anni di distanza l’album Io non ho paura, in uscita il 18 novembre per Island Records, rappresenta un ulteriore step nella crescita dell’artista: è l’album della maturità in tutti i sensi, e proietta a buon diritto Ernia nell’Olimpo della musica italiana.
L’ispirazione del disco è costituita dalle ansie che la sua generazione si trova ad affrontare quotidianamente. L’ansia per un pianeta morente e una società al collasso, ben espresso nella bellissima Rose e fiori («Andando contro le mie previsioni, non so vedere altri giorni migliori / All’orizzonte vulcani e alluvioni»); quella per un’instabilità socio-economica galoppante, approfondita nella title track («Se crolla l’umore dopo crollan le borse»); quella di un mondo in cui il diritto di parola si è trasformato in un’arma a doppio taglio, raccontata in Così stupidi («Hai sentito che qualcuno ha detto che qualcuno ha detto / Che sa un fatto accaduto a un terzo, letto in un commento / E tu vuoi dire la tua, dire la tua, che guaio / Che i fatti della pentola li sa solo il cucchiaio»); quella per una vita talmente monotona che rischia di sembrare una prigione, come racconta in Weekend («Pensavo che per la routine servisse coraggio, che non ho / Però poi anch’io mi sono convinto a stare qui / Sai che c’è, viviamo solo il weekend»); quella di non meritare tutto ciò che ha, spiegata magistralmente ne L’impostore («Perché io sì e non loro? Siamo uguali al primo gemito / Non credo nel destino o a chi parla in modo profetico / Ma se il talento è innato allora qual è il mio merito?»).
Nonostante la dimensione collettiva di tutte le paure sviscerate da Ernia nell’album, l’artista milanese non si tira indietro quando si tratta di esporsi e raccontare le sue, di angosce. Ne è un perfetto esempio Buonanotte, una traccia intima e struggente che parte da un’esperienza profondamente personale: un’interruzione di gravidanza, con tutto il carico di pensieri e dubbi che ne conseguono. In questa lettera a suo figlio mai nato, Ernia riesce a trasmettere con delicatezza e grande lucidità i perché di una scelta sofferta ma meditata, contestualizzandone anche l’iter a livello medico e burocratico in un Paese come l’Italia, dove la questione è ben lontana dall’essere trattata con l’equilibrio necessario.
Nel solco a cui ci ha abituati fin dagli inizi della sua carriera che ha sempre visto l’alternarsi di più registri stilistici, nell’album troviamo: brani puramente rap come Bu!, Non ho sonno o Cattive intenzioni; excursus narrativi quasi cinematografici, vedi alla voce Bastava la metà; pezzi d’amore come Il mio nome o Acqua tonica; e Bella fregatura, primo singolo estratto dell’album disponibile per la rotazione radiofonica e dal sound trascinante e super-pop. Ad accompagnarlo in questo viaggio, pochi ma selezionatissimi featuring: il meglio del pop italiano incarnato da Marco Mengoni,mentori come Gué e Salmo, stelle dell’urban come Geolier, l’artista con cui in parallelo condivide da sempre un percorso artistico Rkomi e la cantautrice italo brasiliana Gaia.
Caratterizzato da uno stile senza tempo, attento alle sonorità più attuali ma con le radici ben salde nell’hip hop dei primi anni ’00, Io non ho paura si candida ad essere uno degli album più apprezzati dell’anno, grazie anche alla produzione artistica di 6IXPM e Junior K, tra i produttori più eclettici e interessanti del momento.
Foto di Mattia Guolo

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.