Disponibile su VEVO e YouTube il video di “DESGRAÇADO”, focus track dell’album di Ethan “METAMORFOSI” (Carosello Records). Nato tra Milano e Rio De Janeiro, il progetto sperimenta con il baile funk, l’elettronica, il mondo del clubbing e quello del nuovo pop, trovando formule inedite per il panorama musicale italiano e preziose collaborazioni internazionali: il brano “LOVE É FRACO” vede le partecipazioni del cantante carioca MC GW (il secondo artista brasiliano più ascoltato su Spotify nel 2024 al di fuori del Brasile) e del produttore multiplatino brasiliano DJ 2F, “FTTSP” della la performer italo-persiana NAVA, mentre “FIM DO MUNDO” raccoglie il contributo dell’artista queer carioca Mia Badgyal. che ha già aperto i concerti di Charlie XCX e Nashikko.
Negli ultimi mesi, inoltre, Ethan ha trovato il supporto di playlist global come “Fresh Finds Experimental”, “Latin Club” e “helium” di Spotify, oltre a essere il volto di “PROUD” di Amazon Music.
Ethan racconta: «Ballare senza la pretesa di saperlo fare mi fa sentire libero. È un modo per lasciare (e lasciarsi) andare, stare nel proprio corpo senza doverlo spiegare. Ed è proprio questo lo spirito del video di “DESGRAÇADO”. Ho voluto creare uno spazio senza spazi, dove poter essere presenti a noi stessi più che agli altri. Uno spazio senza regole, senza coreografie, senza ruoli imposti.
In quei tre minuti ho cercato di dare voce, viso e corpo alla mia comunità queer – tutt? con la propria presenza, il proprio ritmo, la propria verità – perché la libertà non ha una forma. Si muove come vuole, anche storta, anche fuori tempo. E in quella libertà c’è qualcosa di profondamente vero».
La rinnovata libertà espressiva si riflette nelle scelte produttive e sonore, nel divincolo dalle convenzionalità delle strutture melodiche classiche, nella sfrontata sensualità che dai testi si riflette sull’estetica visiva che dà immagine al progetto, ma anche nella naturalezza con cui Ethan cambia lingua di brano in brano, se non addirittura all’interno della stessa canzone. Un lirismo sentimentale che si tinge di rosso, immagini sensuali e sessuali che raccontano storie di (an)affettività quotidiana, e che vive di entrambe le lingue con cui l’artista è cresciuto, l’italiano e il portoghese.
Lo spirito cosmopolita del progetto deriva dagli ascolti e dalle radici italo-brasiliane dell’artista, ma si manifesta anche nelle numerose
Nel corso dell’evoluzione del suo progetto discografico, Ethan ha sempre espresso la propria visione artistica anche sul piano visivo. Veste e spoglia il proprio corpo come una tela che dipinge e colora, forte di un’estetica riconoscibile e mai fine a sé stessa, frutto della sua concezione personale di uomo in netto contrasto con la figura machista e patriarcale del maschio etero bianco cis.
«Lavorare con artisti queer per me è un atto di coerenza con la visione di un’arte che celebra l’inclusività, la fluidità e la bellezza di un’identità in continua evoluzione. Esteticamente, mi piace rifarmi alla mitologia greca e alle forme in mutamento, simbolo di trasformazione e rinascita, dove l’individuo è libero di reinventarsi e di esplorare tutte le sue sfumature, esattamente come il sound che voglio portare avanti», racconta Ethan.
Tutti gli artwork e i visual del progetto sono stati realizzati da Matteo Strocchia.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.