Eurovision 2022 Claudio Fasulo
Mancano due mesi al via dell’Eurovision Song Contest, che dopo 31 anni tornerà in Italia. Lo sforzo produttivo della RAI è notevole e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1 con delega per l’intrattenimento e Executive Producer dell’ESC 2022 al fianco di Simona Martorelli, ha rilasciato un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni.
“Quest’anno è successo qualcosa che nella storia dell’Eurovision non era mai accaduto: si sono candidate ben 17 città, in nessun altro Paese se ne erano proposte così tante. E in base ai requisiti richiesti, abbiamo fatto via via una scrematura che ha portato a Torino.
È stato fatto un lavoro eccezionale dalla struttura di “Safety and security” della Rai e da quella dell’EBU. C’è un centro tamponi Covid appena all’esterno del PalaOlimpico.Tutta la Rai, insomma, sta facendo un lavoro straordinario e davvero articolato e che, sono sicuro, vi stupirà. […]
Le persone che lavorano per la Rai sono circa 200. A queste si aggiungono le persone di produzione impegnate su temi tecnici (audio, video, scena), che saranno altre 200 circa.
Poi ci sono le delegazioni, i giornalisti… diciamo che vengono stampati complessivamente circa 10.000 pass.”
Eurovision 2022, Claudio Fasulo fa il punto della situazione
Fasulo, poi, parla delle delegazioni, che saranno composto da un numero di persone ridotto rispetto al passato.
“Nella delegazione ci sono, tra gli altri, i rappresentanti delle reti nazionali e gli artisti con la loro squadra: dai discografici al direttore artistico, dal truccatore al parrucchiere e al costumista. Possono essere al massimo 20 persone.”
Una precisazione e una conferma riguardo l’Eurovillage.
“Sarà al Parco del Valentino: ci sarà un palco per le esibizioni live durante la giornata e poi un grande schermo per seguire gli spettacoli.”
Imponente anche lo show su Rai 1.
“Martedì 10 e giovedì 12 alle 20.40 ci sono le due semifinali e sabato 14 maggio alle 20.40 la finale (più una striscia di 5 minuti alle 20.40 il 9, l’11 e il 13 maggio). In ognuno degli appuntamenti lo show internazionale in lingua inglese è presentato da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, preceduto da un’anteprima di 20 minuti in italiano con Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, che poi commenteranno lo spettacolo.”
I biglietti
C’è molta attesa anche per quanto riguarda i biglietti.
“Si potranno acquistare i biglietti su Ticketone per i tre appuntamenti musicali del 10, del 12 e del 14. Non solo. Ognuno di questi viene preceduto da tre prove generali che sono identiche agli show. E sarà possibile acquistare i biglietti anche per le prove generali.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.