L’EBU ha riconosciuto alcune irregolarità nel calcolo del voto di alcuni paesi durante la seconda semifinale dell’Eurovision 2022. La comunicazione in una nota ufficiale.
Questo il testo del comunicato.
“Nell’analisi del voto della giuria da parte di alcuni partner della European Broadcasting Union (EBU) dopo la seconda prova generale della seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022, sono stati identificati alcuni modelli di voto irregolari nei risultati di sei paesi.
Al fine di rispettare le istruzioni di voto del concorso, l’EBU ha collaborato con il suo partner votante per calcolare un risultato aggregato sostitutivo per ciascun paese interessato sia per la seconda semifinale che per la finale finale (calcolato sulla base dei risultati di altri paesi con votazioni simili).
Questo processo è stato riconosciuto dall’Independent Voting Monitor.
L’EBU prende molto sul serio qualsiasi tentativo sospetto di manipolare il voto all’Eurovision Song Contest e ha il diritto di rimuovere tali voti in conformità con le Istruzioni di voto ufficiali, indipendentemente dal fatto che tali voti possano influenzare o meno i risultati e/o l’esito del voto.”
Eurovision 2022, l’EBU scopre un tentativo di manipolazione del voto!
I voti delle sei giurie coinvolte (Azerbaijan, Georgia, Montenegro, Romania, San Marino e Polonia) sono stati, quindi, invalidati e sostituiti da altri punti calcolati dall’EBU. Il sospetto è di accordi sottobanco per scambio reciproco di punti.
Proprio nelle ore antecedenti la finalissima dell’Eurovision 2022 si era diffusa la notizia che gli hacker russi stavano cercando di manipolare il voto per penalizzare i rappresentanti ucraini, poi risultati vincitori.
AGGIORNAMENTO, le reazioni dei paesi coinvolti
AGGIORNAMENTO, l’EBU spiega le irregolarità riscontrate
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.